Domanda:
allenamento di bruce lee?
MicheleJKD
2009-04-18 13:29:14 UTC
ciao a tutti ragazzi io verrei sapere l'allenamento che faceva bruce lee xkè io faccio jeet kune do....e voglio inizare ad allenarmi seriamente anche a casa....qualcuno sa indicarmi cosa fare?? grz in anticipo...10 punti al migliore
Undici risposte:
ωα£tєя22 ♥♦♣♠ ▲☠☠▲
2009-04-18 16:01:10 UTC
Che fare? Se lo chiedeva tanti anni fa (prima di Bruce Lee) un certo Lenin.....

http://it.wikipedia.org/wiki/Che_fare%3F_(Lenin)

La domanda e' sempre quella.....
Ninja88
2009-04-18 14:35:59 UTC
Martedì 16 gennaio 1968



10 a.m. 500 pugni



11 a.m. addominali:



a) elevazioni laterali (obliqui) – 5 serie



b) elevazioni gambe – 5 serie



c) addominali – 5 serie



12 p.m. Avambraccio/polso (isometrici)



3:45 p.m. Correre



4:30 p.m. guardie (posizioni)



esercizi isomatrici da seduto 2 serie



500 pugni



350 jab di dita



esercizi isomatrici da seduto 2 serie



9:30 p.m. allenamento al sacco da boxe (overhand) clicca qui per acquistare il sacco



500 pugni al sacco







Mercoledì 17 gennaio 1968



10:55 a 12:05 a.m. Flessibilità alla sbarra (di fronte e di lato)



esercizi per la braccia alla macchina



addominali e salto con la corda –4 serie



12:15 p.m. Addominali



a) elevazioni frontali – 5 serie



b) elevazioni laterali (obliqui) – 5 serie



c) addominali – 5 serie



1:45 p.m. 400 pugni (con le nocche centrali)



jab di dita – 4 serie



avambraccio/polso (isometrici)



Guardie (posizioni)



Esercizi isomatrici da seduto



2:40 p.m. Esercizi isometrici da seduto – 2 serie



3:30 p.m. Corsa



7.30 p.m. Seduta fotografica alla palestra di Chinatown con Ted Wong e Dan Ionosanto







Giovedì 18 gennaio 1968



11:00 a.m. a 12:40 p.m.



1) addominali 5 serie



2) elevazioni laterali (obliqui) – 5 serie



3) elevazioni frontale – 5 serie



salto con la corda – 5 serie clicca qui per acquiatare la corda



sacco leggero (uno due) – 3 serie



sacco pesante (overhand) – 3 serie



3:20 p.m. Esercizi isometrici da seduto. Avambraccio/polso (isometrici) guardie (posizioni). Esercizi isometrici da seduto



3:45 p.m. Corsa (per riposare le nocche per un giorno)



5:30 p.m. Allenamento di Kung Fu







Venerdì 19 Gennaio 1968



11:00 500 pugni



9:00 p.m. Addominali



a) elevazione laterale (obliqui) – 5 serie



b) elevazione frontale – 5 serie



c) addominali – 5 serie



Avambraccio/polso isometrici



Guardie (posizioni)



Esercizi isometrici da seduto 2 serie



Allungamenti delle gambe alla sbarra



1) frontali



2) laterali



3) con le ginocchia all’esterno



Supplemento di 500 pugni. Totale 1000 pugni















Alcuni punti importanti per effettuare un buon corso di stretching:



1.



Se possibile effettuare stretching tutti i giorni;

2.



Negli esercizi è fondamentale la progressione, cioè non arrivare subito al massimo delle nostre capacità;

3.



E' buona norma fare stretching per tutte le parti del corpo;

4.



Negli esercizi trovate la vostra soglia di dolore e cercati il rilassamento, mantenete le posizione dai 30 ai 90 secondi;

5.



Cercate di far diventare lo stretching un esercizio abituale sia prima che dopo l'allenamento
Christian P
2009-04-19 07:16:36 UTC
secondo me è sbaiato allenarsi a casa perchè se non sei un professionista non puoi sapere gli sbagli che fai poi te li memorizzi e in palestra non riesci a capire l'èrrore.invece un po di corsa, addominale ,flessioni ,non ci starebbero male.ciao
sfincionello
2009-04-19 03:02:18 UTC
non puoi improvvisare il jeet kune do a casa. fallo in palestra seguito da un istruttore competente, al massimo a casa dedicati al lavoro addominale o fai esercizi a corpo libero
?
2009-04-19 02:18:30 UTC
Ciao !

Ecco un sito del Fun Club di Bruce Lee dove trovi il diario di Bruce Lee !!!

Il sito è molto interesante!

Buona Domenica !



http://www.funbruce.com/allenamento.htm
anonymous
2009-04-19 01:02:41 UTC
allenate co

me cazzooo.. ti pare
lane
2017-01-30 09:11:51 UTC
Ecco la cera soluzione per avere addominali scolpiti http://AddominaliPerfetti.teres.info/?cXrZ

Riuscire a trovare la vera soluzione su come avere addominali scolpiti non è cosi semplice, l’alimentazione è importante, l’allenamento è altrettanto importante, esercizi fatti correttamente, ecc
?
2014-10-29 13:34:17 UTC
Per il miglioramento personale, per aiutare se stessi a eliminare cattive abitudini come fumare o mangiare troppo o per cominciare ad avere nuove abitudini raccomando a tutti di provare questo metodo innovativo



http://mindzoom.toptips.org



Questo metodo è perfetto per chi passa abbastanza tempo sul pc, perchè infatti si tratta di un software che manda messaggi subliminali al tuo subconsio per spingerlo verso determinate direzioni che, ovviamente, dovete preimpostare...

per esempio se vuoi smettere di fumare devi configurare il software in modo tale che ti trasmetta questo particolare messaggio direttamente al tuo subconsio!!

Quindi in pratica se stai al computer tu lanci il programma e poi non devi fare nient'altro...puoi vederti un film,lavorare, o fare quello che vuoi mentre il software fa tutto il lavoro...è incredibile!

Io ho avuto degli ottimi risultati e se vuoi capire un po meglio come funziona vai a visitare il loro sito! Ti ho postato il link all'inizio!

Fidati che rimarrai impressionato!
?
2009-04-19 12:21:44 UTC
Bruce lee credeva che ogni giorno ci si presenta un’opportunità unica per migliorarsi. Ogni nuovo giorno porta con se le possibilità di renderci migliori di quello che eravamo il giorno prima.



Diceva:



“ A dire il vero, ogni giorno nasconde una nuova rivelazione o una nuova scoperta che posso raggiungere”





Per quanto riguarda gli aspetti della persona, sotto il profilo mentale o spirituale, Bruce Lee sosteneva che esiste nella crescita personale una capacità di sfidare l’infinito e di fatto questo è quello che precisamente aveva in mente quando coniò questa frase “Non avere limite come limite”, che è la pietra miliare della sua filosofia, fino al punto da essere parte del suo logotipo (in caratteri cinesi intorno alle frecce che circondano lo Yin-Yang). Bruce si sforzò ogni giorno di migliorare ogni aspetto prima mensionato. Per esempio il nostro processo quotidiano potrebbe essere un livello puramente fisico, nel senso di riuscire a realizzare qualcosa con il nostro corpo che prima non eravamo capaci di raggiungere. Come potrebbe essere, ad esempio, effettuare un certo tipo di calcio alto o in giro o dare una maggiore potenza al pugno utilizzando i fianchi e i muscoli delle spalle. O ancor meglio potrebbe essere riuscire a guadagnare attributi come potenza o flessibilità, perdita di peso ecc… Sotto il profilo mentale riusciamo ad ottenere considerevoli miglioramenti, a livelli più o meno alti, semplicemente ricordando le sequenze o i nomi delle tecniche,o addentrandoci nel terreno della nutrizione,della storia delle arti marziali o nella realizzazione di film di azione.Le materie di studio a cui le arti marziali ti possono condurre sono infinite.Però quello che lui sottolineava maggiormente era che il miglioramento in uno qualsiasi di questi campi ci porta a metterci in contatto con un tipo di conoscenza che risiede già dentro di noi: in noi si cela un “artista” della vita, che per motivi di condizionamento o classificazione sociale giace in letargo. Questo è il mondo al quale Bruce Lee si riferiva quando parlava di regno spirituale: scoprire qualcosa che risiede negli strati più profondi dell’essere umano. Una delle frasi più ripetute da Bruce nelle sue interviste era:



“Dopo tutto, qualsiasi tipo di conoscenza implica una conoscenza di se stessi”.



Un’altra sua massima era “Il sapere non è sufficiente, dobbiamo applicarlo.Il volere non è sufficiente, dobbiamo fare” (simile al detto popolare “fatti e non parole”).



Fedele a questa massima Bruce Lee si svegliava sempre con una forte smania di spremere ad ogni giorno il succo di tutto quello che gli poteva offrire. Così un giorno di 30 anni fa era indaffarato per raggiungere la perfezione.



In questa rubrica vi presentiamo il sunto di 4 pagine della sua agenda personale, che si riferiscono a mese di gennaio del 1968, per rendervi partecipi di quello che faceva Bruce Lee ogni giorno.Il suo obbiettivo era quello di diventare il più forte, il più veloce, il più flessibile e usare l’ossigeno (capacità aerobica) nel modo più efficiente.



Qui di seguito è riportato la traduzione delle pagine del suo diario personale, che rivelano fino a che punto questo “superuomo“ poteva dedicarsi a raggiungere quello che si era prefissato come scopo in determinati periodi della sua vita.







Martedì 16 gennaio 1968



10 a.m. 500 pugni



11 a.m. addominali:



a) elevazioni laterali (obliqui) – 5 serie



b) elevazioni gambe – 5 serie



c) addominali – 5 serie



12 p.m. Avambraccio/polso (isometrici)



3:45 p.m. Correre



4:30 p.m. guardie (posizioni)



esercizi isomatrici da seduto 2 serie



500 pugni



350 jab di dita



esercizi isomatrici da seduto 2 serie



9:30 p.m. allenamento al sacco da boxe (overhand) clicca qui per acquistare il sacco



500 pugni al sacco







Mercoledì 17 gennaio 1968



10:55 a 12:05 a.m. Flessibilità alla sbarra (di fronte e di lato)



esercizi per la braccia alla macchina



addominali e salto con la corda –4 serie



12:15 p.m. Addominali



a) elevazioni frontali – 5 serie



b) elevazioni laterali (obliqui) – 5 serie



c) addominali – 5 serie



1:45 p.m. 400 pugni (con le nocche centrali)



jab di dita – 4 serie



avambraccio/polso (isometrici)



Guardie (posizioni)



Esercizi isomatrici da seduto



2:40 p.m. Esercizi isometrici da seduto – 2 serie



3:30 p.m. Corsa



7.30 p.m. Seduta fotografica alla palestra di Chinatown con Ted Wong e Dan Ionosanto







Giovedì 18 gennaio 1968



11:00 a.m. a 12:40 p.m.



1) addominali 5 serie



2) elevazioni laterali (obliqui) – 5 serie



3) elevazioni frontale – 5 serie



salto con la corda – 5 serie clicca qui per acquiatare la corda



sacco leggero (uno due) – 3 serie



sacco pesante (overhand) – 3 serie



3:20 p.m. Esercizi isometrici da seduto. Avambraccio/polso (isometrici) guardie (posizioni). Esercizi isometrici da seduto



3:45 p.m.
anonymous
2009-04-19 03:00:05 UTC
ninja88 ti ha già risposto(cmq nn seguirlo scs ma poi cm faresti cn la scuola o il lavoro?????????)
endy e
2009-04-18 13:39:32 UTC
INTANTO BRUCE LEE AVEVA TUTTI GLI ATTREZZI A CASA SUA poi colazione con una buona bibita di uova crude, e scusa appena sveglio flessioni o sollevameno con la bara, dopo colazione corsa, dopo corsa doccia, lavoro, sconfiggere i cattivi salvare le donzelle e poi di nuovo altri allenamenti


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...