Domanda:
Domanda per chi pratica arti marziali principalmente da difesa personale.?
anonymous
2012-03-02 17:08:47 UTC
Una palestra/scuola di jujitsu, aikido, judo, krav maga e tutte le altre arti marziali e "discipline tattiche" che si basano soprattutto (quindi non solo) su prese, leve, atterramenti, proiezioni, torsioni, strangolamenti, difesa da coltello, da bastone etc etc... e anche combattimenti a terra (come appunto il jujitsu), deve per forza avere il tatami per non farsi male quando si cade (perché magari si viene "scaraventati" a terra da una determinata tecnica da parte del compagno di allenamento)? Secondo voi, se una palestra dove si insegnano tali discipline non possiede il tatami, ma un pavimento di pianelle o di parquet, non è da prendere in considerazione perché non è molto seria e il maestro se ne frega degli allievi che possono farsi male, oppure si troverà costretto ad insegnare una disciplina incompleta proprio perché non si possono utilizzare certe techiche?
Poi vorrei anche sapere se il tatami si usa proprio in tutte le arti marziali basate principalmente sulla difesa personale, o solo in alcune, come jujitsu e judo.
Voglio conoscere i vostri pareri, e scusate se magari ho scritto un po' disordinatamente o sono stato poco esplicito...ma a quest'ora non sono al massimo della concentrazione...
Sette risposte:
Luciano
2012-03-03 01:49:09 UTC
Per ottimizzare l'allenamento marziale di aikido, judo etc... l'uso del Tatami è necessario a mio avviso, per molti aspetti. Come dici tu può essere svolto un'allenamento senza tappeto, ma solo se questo prevede lo sviluppo di tecniche che prevedono un bloccaggio in piedi o combattimento, in ogni caso colui che svolge la tecnica (Tori) di spazzata, caricamento, proiezione, bloccaggio etc.... può sicuramente eseguirla accompagnando il partner per evitare un urto troppo violento con il suolo(Uke). Ma questo è un allenamento che può essere fatto in occasioni particolari, dove vi è per esempio l'impossibilità di possesso di un Tatami o cmq di una superficie che attutisca gli urti. Questa situazione non può essere continua nel tempo, in quanto potrebbero crearsi lesioni se qualche ragazzo/a inesperta durante una proiezione mette troppa forza, non si può allenare pienamente la tecnica, in quanto questa viene bloccata nella sua fase di sviluppo, immagina una proiezione o caricamento tipico del judo che viene bloccato a metà aria. Ne risentono sia il Tori che l'Uke. Inoltre l'utilità del Tatami non è solo quella di attutire i colpi, svolge una funzione di allenamento per le caviglie, essendo più morbido del pavimento, permette alla caviglia di compiere micro-movimenti e la irrobustice. Una palestra che svolge attività marziali deve possedere il Tatami, come attrezzatura minima. Judo, Jiujitsu, Aikido e simili necessitano del Tatami per svolgere un allenamento educativo, quindi il maestro potrebbe essere frenato da impartire tutte le sue conoscenze. Per mia esperienza, ho notato invece che praticanti del Krav maca non utilizzano il Tatami, ma si allenano senza esso (può variare anche da maestro a maestro). Il karate è preferibile svolgerlo nel parquet o pavimento simile, in quanto si attua un allenamento alla base dei piedi che diventano più resistenti e inoltre è un arte marziale che non svolge continui urti a terra come judo, aikido etc....inoltre si dice che "un karateca che cade a terra vuol dire che è morto". inoltre un karateca che sale su un tatami trova una leggera difficoltà al movimento, in cui si adatterà dopo pochi minuti, mentre un praticante di judo, aikido etc.... trova più difficoltà perchè si muove sul un suolo duro che provoca dolore alla pianta del piede.

Fino ad ora ho parlato del tatami tradizionale.

Esiste però un Tatami di nuova generazione utilizzato da tutte le arti marziali (http://www.trocellen.com/en/business-units/sport-and-industry/tatami-judo-standard).

può essere utilizzato da tutte le discipline, basta che sia di minimo 3,3 cm in quanto ne esistono da 2,2 ma sono solo esclusivamente per il karate ma non abbastanza alti per le proiezioni di judo che utilizza quelli da 3,3 cm
rocket man
2012-03-05 16:16:58 UTC
a livello di tradizionale facevano un po tutti sul parquet. adesso trovare una palestra senza tatami è sinonimo di scarsa serieta perchè in qualsiasi arte marziale c'è rischio di farsi male cadendo(proprio in tutte). quindi per motivi di legge tutte le palestre devono essere fornite di tatami(ma nn è cosi). aikido e judo si fanno per forza sul tatami e è impossibile fare le cadute e le proiezioni senza. per il krav maga no nn c'è bisogno(ma perchè quelli nn fanno nulla di utile intendiamoci). in giro nelle palestre si trovano le cose peggiori pavimento di marmo,linoleum e addirittura con le maioliche
?
2012-03-02 17:14:30 UTC
E' utile per imparare ma poi sarà necessario utilizzare un pavimento più "reale" al fine di perfezionare le tecniche
?
2017-03-05 07:00:35 UTC
Se cerchi una soluzione per curare la sciatica ti consiglio questa cura http://CurareLaSciatica.teres.info/?q533

La sciatica è un disturbo a carattere infiammatorio che interessa il nervo sciatico. Anche noto come “ischiatico”, questo elemento si estende dalla zona inferiore della schiena, quasi in corrispondenza dei glutei, fino ai piedi. Importante la sua sintomatologia dolorosa, che in alcuni casi risulta limitante per il normale utilizzo degli arti inferiori.
Donatello
2012-03-03 10:32:06 UTC
Ti posso dire che l'arte di difesa per eccellenza è il Krav maga.

Infatti , il krav è "nato per le donne" per potersi difendere da uomini armari che cercano di fermare oppure di contrattaccare quando un uomo ferma una donna per abusarne.

Io pratico ju jitsu ed è uno sport completo, ci sono le tecniche di auto-difesa da "strada", cioè come difendersi nelle situazioni di tutti i giorni.

Per il tappeto,devi prenderlo in considerazione come pavimento.
anonymous
2012-03-03 01:48:18 UTC
Quasi tutte le arti marziali hanno un tatami perchè cmq metti ke se cadi a terra almeno non ti fai male a causa di tecniche...quindi ke il tuo maestro non ha un tatami è davvero strano come fatto...quindi dì al tuo maestro di mettere il tatami perchè senò con una proiezione ti spacchi la schiena sul pavimento duro
?
2012-03-02 18:44:37 UTC
fai wing chun o jujitsu te le consiglio!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...