Domanda:
Che cosa definisce e distingue l ' arte marziale dallo sport?
Debiruma
2008-05-20 13:38:13 UTC
Il judo ed il TKD sono arti marziali o sono sport olimpici ?
La Muai Thai è uno sport o un arte marziale ?
Il Krav Maga ??Siamo sicuri che la boxe non sia in qualche misura un ' arte marziale ?
Qual ' è la discriminante ?
Quindici risposte:
anonymous
2008-05-21 15:08:40 UTC
il termine "Marziale" deriva da "Marte il Dio della guerra" benche' a noi piaccia pensare derivi da Minerva la Dea della saggezza, e in effetti:



Secondo una leggenda, Giunone era invidiosa del fatto che Giove avesse concepito da solo Minerva senza la sua partecipazione. Chiese quindi aiuto a Flora che le indicò un fiore che cresceva nelle campagne in Etolia che permetteva di concepire al solo contatto. Così diventò madre di Marte, che fece allevare da Priapo, il quale gli insegnò l'arte della guerra. La leggenda è di tradizione tarda come dimostra la discendenza di Minerva da Giove, che ricalca il mito greco.



.....perche' facciamo 'sta "pippa ar sugo" d'esordio?.....secondo me le origini hanno la loro importanza!....



Distinguiamo subito le 4 definizioni (secondo il mio personale giudizio)



Arte MArziale



Sport Marziale



Sport da Combattimento



Tecniche di combattimento



Cominciamo dall'ultima: in essa vanno annoverate tutte le tecniche di tipo militiare e di sicurezza antiterrostica di cui per esempio a pieno titolo fa parte il Krav Maga per loro stessa ammissione. Sono una intelligente sintesi delle migliori "tecniche" di arti marziali, in continua evoluzione.



Sport da Combattimento

in essi vanno annoverati tutti gli sport che presuppongo un confronto, duro, a volte feroce dell'arte di farsi male, molto male, spettacolarizzando le piu' efferate tecniche volte a far soccombere l'avversario. In genere hanno poche regole, diciamo essenziali, ma la finalita' e' indubbiamente la "spettacolarizzazione" a fini lucrativi e speculativi dell'evento. Leggasi "free fight, vale tudo, muay thai, boxe, kick, e chi piu' ne ha piu' ne metta.."



Sport Marziale

In genere e' un'arte marziale vera e propria "piegata" alle esigenze sportive, quindi un confronto agonistico con regole di punteggio e regole comportamentali quali il judo il karate il taekwondo, lotta libera e greco romana, sanda, ju jitzu, ecc ecc....nulla vieta pero' di praticarle come Arti Marziali nella loro purezza.



Arte Marziale

E' prima di tutto un percorso...morale, fisico, spirituale. Essa nn si pratica ai fini di confrontarsi con qlcn...essa si pratica ai fini di confrontarsi con se stessi. I praticanti non amano combattere, i praticanti amano sentire il suono del loro colpo che fende l'aria... amano la propria fatica e il proprio sudore...Amano il benessere che segue alla pratica...Amano le applicazioni nel proprio quotidiano della loro filosofia.

Esse sono tante, molte volte sconosciute, esse sono le Arti delle palestre vuote (come le chiamo io) ma se praticate con passione ed amore fanno di te un intoccabile, sotto tutti gli aspetti.



p.s. Cosi' come dalla Muay Boran (Arte Marziale Thailandese) sono derivati tutta una serie di sport da combattimento.....dal Pancrazio (Arte Marziale Greca) deriva la boxe e di esempi di questo genere se ne possono fare a bizzeffe. L'Arte Marziale e' la difesa della vita nel senso cosmico.."o sensei" creatore dell'Aikido amava dire: io quando pratico sono in armonia con l'universo, chi combatte contro di me, combatte contro l'universo.



Con Simpatia
Ary
2008-05-20 20:55:51 UTC
Ma sei pazzo a fare una domanda così in questa sezione?!?!

Ti linciano!!!Toglilaaaaaa!!!!!

ciao ;)
FE
2008-05-21 08:29:50 UTC
allora il judo e il TKD sono arti marziali sicuramente.

Le arti marziali si possono differenziare nel settore agonistico e nel settore tradizionale sicuramente nel settore agonistico abbiamo un maggiore allenamento fisico ma non andiamo certo a osservera "l' etimologia" e la storia di quella determinata tecnica , ma la eseguiamo e basta,mentre nel settore tradizionale vi è piu uno studio del arte ke stiamo praticando ,lì proprio si osserva" l'etimologia" della tecnica insieme hai suoi pro e hai suoi contro,le arti marziali nn sono un semplice sport ma una vera e propria scelta di vita.
Bushi
2008-05-20 22:03:53 UTC
ci sono arti marziali che nn si praticano a livello agonistico. Le arti marziali nn insegnano a menare, ma a conoscere se stessi e vivere in armonia con il prossimo.
anonymous
2008-05-21 13:09:30 UTC
La differenza sta nel modo in cui si son sviluppate. L'arte marziale, come dice il nome stesso, era propensa verso il combattimento e per questo veniva "perfezionata" sui campi di battaglia. Se non era utile la scuola moriva. Dopo, a seconda dell'arte marziale, essa aveva anche fattori che potevano essere onore e religiosi.

Lo sport invece nasce per la competizione, segue regole precise e la sua utilità si riduce enormemente in assenza di regole. Uno che pratica boxe sicuramente in un combattimento viene avvantaggiato da questo ma sicuramente si troverebbe svantaggiato rispetto ad una persona che pratica un'arte marziale il cui fine sarebbe il combattimento senza regole.



Però c'è da fare una nota, spesso quelle che oggi vengon definite arti marziali non lo sono. La differenza la si trova nel nome stesse di tali arti che sostituiscono il jutsu con il do. Il jutsu stava ad indicare la tecnica cioè era l'insieme di tecnica e della filosofia che ci stava dietro che lo rendeva un'arte marziale. Il do invece indica principalmente la via, cioè la filosofia che sta dietro alla tecnica. Non è più un'arte marziale ma un'arte per la crescita personale. Per esempio se vuoi una vera arte marziale pratichi jujutsu non judo. Se invece cerchi sopratutto una crescita personale e "spirituale" rispetto alla tecnica pratichi il judo.
cosa ci fai
2008-05-21 12:26:44 UTC
marziale=mortale quindi le arti marziali servono sostanzialmento come fattore di difesa da una possibile aggressione reale.. poi che a tutt'ora in occidente gli allenamenti siano sostanzialmente light o mere simulazioni è un altro discorso. In oriente nel medioevo e ante si usava saggiare la propria forza e preparazione in strada e i combattimenti anche in allenamento,per es nel karate, si facevano molto spesso a contatto pieno e senza protezioni.

Non facciamo di tutta un erba un fascio.



Lo sport viene ad esistere per un altro scopo ovvero per esercizio fisico e per competizione,quindi non per uccidere(anche se i fatti poi ci hanno dimostrato che può accadere, come i vari morti della boxe ma anche formula1 ecc..). Poi che di fatto si possa uccidere anche con uno sport da comb. come kick, karate o kung fu sportivo,boxe, greco-romana e quant'altro non vi piove.



E neanche è detto che considerare l'uno sport e l'altro marziale debba presupporre che ce ne sia uno superiore in efficacia. Tutto dipende.



Anzi, sappiamo che la stessa boxe ai primi tempi in cui veniva praticata a mani nude, con un nome che adesso non ricordo, era una vera e propria arma mortale e venivano studiati i punti più sensibili,del viso in particolare, dove colpire per mandare immediatamente KO l'avversario.



Spero di aver dato una versione un po più esaustiva della realtà dei fatti,già nota e consolidata, ma spesso esacerbata da chi se ne intende poco e vuol passare per esperto.
spino
2008-05-21 09:28:18 UTC
a prescindere dalla filosofia ke ci sta dietro...

lo sport ha delle regole precise e definite; per esempio un ring o un tatami dei colpi leciti ed altri vietati(ex una potente ginokkiata nei co-jones) degli arbitri e tutto il resto......

l arte marziale nasce come pratica di combattimento; da guerra o da strada, e dunque in linea di massima ti prepara con la massima efficacia a situazioni in cui x ex è lecito tirare una ditata negli okki.

esistono poi arti marziali ke hanno una forma sportiva distinta dall arte originale:

un judoka dovrebbe sapere come strangolare a morte una xsona ma nn lo fa durante una competizione ufficiale.
Fabbiù
2008-05-21 08:15:46 UTC
Premesso che poni una domanda piuttosto complessa cui è difficile rispondere in poche righe, credo che la discriminante fra sport da combattimento ed arte marziale stia nella loro finalità.



Nel TKD olimpico, nel karate che vedi nei tornei, nel judo, nel pugilato dilettantitistico lo scopo non è sconfiggere l'avversario, atterrarlo, devastarlo ma semplicemente batterlo accumulando PUNTI.

Mi spiego meglio: che tu con un gancio stacchi la testa dal collo al tuo opponente o che arrivi al suo viso con un jab debole e appoggiato la sostanza non muta: marchi 1 punto.



Senza arrivare alle enunciazioni di principio piuttosto roboanti del M° Mike Faraone (che tuttavia stimo) per cui 'la sportivizzazione dell'arte marziale è un abominio'; mi sembra difficile non notare che la versione sportiva dell'arte marziale è limitazione, irrigidimento in un codice che deve essere formulato per ovvi motivi pratici, di 'pratica sportiva'.



In un simile scenario va da sé che la ricerca di miglioramento di sé, di conoscenza dei proprio punti deboli e delle proprie peculiartà, l'acquisizione di un equilibrio vanno perdendosi: l'allenamento che faccio ogni giorno sarà finalizzato all'affinamento e messa a punto di tecniche, strategie e tutto quanto mi aiuterà a vincere, mettendo punti su punti.

Con buona pace del mio miglioramento personale che...verrà più tardi (quando?)!



Per poi andare nello specifico delle richieste della tua domanda:

- il TKD olimpico ha poco a che vedere con quello 'vero', due atleti saltellanti che aspettano ore prima di trovare la distanza giusta per il colpo che dà il punto non offrono uno spettacolo marziale ma solo agonistico.

- il judo è sport e arte marziale sì...ma...trovo più arte marziale il ju-jitsu.

- La Muai Thai è arte marziale da cui si è estrapolata la Thai Boxe, che pur essendo pratica sportiva molto ha conservato della matrice originaria;

- Krav Maga uno sport???!!! ma per piacere...;

- La boxe è intesa come sport mi spiace, ma è tuttavia vero che per molti essa costituisca una 'via', un 'percorso' e per questi pochi eletti (fra i quali spero vi sia anche tu) il pugilato è vera 'Noble Art'.



Spero di averti risposto, walk on!
Hikari
2008-05-21 07:35:59 UTC
ma gurdate che sport nn è per forza competizione, uno può far sport anche solo per benessere personale, secondo me la differenza tra arti marziali e sport è solo nella filosofia che c'è dietro, nn nel fatto che nn è nata per fare delle gare
anonymous
2008-05-21 07:13:43 UTC
il TAEKWONDO e la MUAY THAI sono arti marziali ma sono rese come sport da combattumento solo in Italia, nel resto del mondo viene pensata sia come arte marziale che sport da combattimento



LA BOXE è proprio uno sport da ring come come la savate o la kick boxing
GIUSEPPE C
2008-05-20 21:51:19 UTC
le arti marziali sono tutte discipline con cui uno impara a difendersi ma anche a conoscere se stessi,a migliorarsi,a confrontarsi,a non avere paura,a fare cose che non tutti sanno fare,inoltre bisogna anche mettere la passione,e capire che quello che si sta facendo non è un gioco ma un modo su come affronatre alcune situazioni in cui potremmo capitare,valutando il da farsi e come agire.Io personalmente ho fatto per molti anni Taekwondo,combattendo solo come allenamento con i miei compagni di palestra e con il maestro,il quale ci ha insegnato che imparare un'arte marziale non vuol dire poi alla prima occasione d lite usarla,perchè è come avere un'arma in mano,ma usare la saggezza e finora a me non è mai capitato di dover usare fuori per strada il taekwondo perchè ho visto che la parola viene sempre prima.
anonymous
2008-05-20 21:10:31 UTC
io pratico wushu......la differenza è che l arte marziale è nata per la difesa ma è anche una disciplina salutare, ginnica, mentale ....in pratica allena sotto tutti gli aspetti un uomo.oggi siccome nessun praticante di arte marziale ambisce a fare a botte per strada.....sono state introdotte delle regole nel combattimento per renderlo più sicuro e consentire il confronto. la muay thai è un arte marziale ma esiste anche la box tailandese che è il combatt sportivo.lo stesso per il tkd, karate, judo ecc.....per il wushu c è il sanda che però consente di usare molte più tecniche. però nella mia scuola di wushu ci fanno fare il combat tradizionale anche con tecniche mortali, con la sola differenza che abbiamo casco con griglia, conchiglia e guantini.PIù REALE DI COSì!!!??!!!
Alex A
2008-05-21 11:31:53 UTC
FBBIù

io sono praticante di taekwondo wtf e ritengo che due atleti che saltellano e si studiano per molto prima di attaccare cercando di sferrare il colpo decisivo , offrino uno spettacolo nettamente piu marziale di chi al via dell incontro si fa avanti caricando e scazzottando all inpazzata senza un obbiettivo.

e la medesima cosa che fanno i praticanti di judo,kendo,karate,ECC ECC.
Simone D
2008-05-20 21:23:50 UTC
l'arte marziale è sport....

lo sport dovrebbe servire a crescere,e anche le arti marziali.....poi bisogna vedere come ogni praticante vive quello che fa!
loghettino
2008-05-20 21:11:01 UTC
bravo bravo bravo fagli capire a sti qua... tutti montati, cerca di fargli aprire la mente...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...