La risposta è NO.
Non nego che i furbi non esistano anzi, ce ne sono fin troppi.
Ma i tempi di apprendimento sono necessariamente più lunghi, gli SDC sono fatti appunto per combattere sotto determinate regole con determinate protezioni in determinate situazioni. Quindi quello che ti insegnano è quindi prettamente legato alla situazione da ring/gabbia ecc.
Le am invece prevendono molti più colpi perché, prima di tutto, sono più antiche degli sdc e nel tempo si sono evolute e perfezionate. Poi la maggior parte sono fatte per un tipo di lotta senza regole. Ecco il perché di tanti stili e tecniche diverse.
Da praticante di arti marziali sono cosciente del fatto che alcune tecniche siano pressoché irrealizzabili, ma dopo tutto non vado a kung fu solo per imparare a dare dei pugni.
Inoltre non so da quanto tempo tu pratichi ma se lo fai da piu di un paio di anni capirai che il ripetere a "pappagallo" il movimento che fa il maestro non basta per padroneggiare una tecnica.
Nonostante la mia esperienza si basi su uno stile particolarmente articolato (lo Shaolin) sono convinto che anche altri stili che apparentemente sono più "semplici"(passami il termine) non lo siano poi così tanto.
Torno a ribadire, i furbi che non sanno niente e allungano le lezioni per fare in modo di restare sempre "il maestro" esistono purtroppo ma di sicuro le am hanno necessariamente tempi di apprendimento più lunghi