ti consiglio di praticare il vero karate, quello tradizionale, e vedrai che completezza!!
ma chi è che l'ha detto che il kung fu è più completo del karate?? queste voci si sn sparse solo a causa della commercializzazione del karate, modificandolo verso il lato sportivo, e quindi facendo sprofondare...insomma non è più karate!!!! è un karate totalmente diverso, atto per i punti, non per la vita
se cerchi ottimi maestri e dojo che praticano il karate do tradizionale di okinawa (specialmente goju-ryu e shito-ryu), inizierai a comprendere la vera arte!!!! e non tralasciar mai lo studio della sua teoria, e filosofia...
cosa importante, non lasciarti influenzare dall'apparenza, essere attirati dalla spettacolarità di mosse, acrobazie e varie che vedi in tv o altrove...
come quell'utente @marco..o chi per esso, ti consigliava di andar a vedere per le palestre e scegliere quello che ti attirava di più...NIENTE DI PIU' ERRATO
è proprio da questo che si distingue il praticante vero di arti marziali, colui che vuole raggiungere ottimi livelli di comprensione dell'arte, BUTTANDO, SCARTANDO VIA OGNI TIPO DI APPARENZA.....
non capiscono ancora che le cose facili, le cose che attraggono, accorpano sempre più i deboli!!!
solo avendo pazienza, e guardando le cose con profondità potrai apprendere veramente le cose
dunque la domanda che devi porti, è:
ho pazienza? mi interessa fare il figo-ignorante per attirare false "allodole"? oppure far le cose con testa e cuore in armonia?
ecco perchè le persone che capiscono la vera arte sono sempre poche...data la debolezza di molti, che o si perdono alla prima difficoltà, noiosità ecc, dove non trovano riscontro con le influenze mediatiche di cui ne hanno piena la testa, oppure vanno verso le cose facili...verso il nulla
e perciò è del tutto inutile, sentire alcuni ignoranti dire : io ho praticato quella xxx e ti assicuro, credimi che ne vale la pena.....mentre quella xxx, fa schifo, dato che eccc
oppure, ancora peggio: "guarda che quel tizio che praticava xxxx ha pestato 5 tizi che praticavano yyy"....
ti faccio notare,come la maggior parte delle persone ascolta queste dicerie, considerandole come fonti assolute, e considerandoCI come robot tutti uguali....
"se uno ha fatto schifo con quella disciplina, si è annoiato, ha perso, ha visto molti lati deboli ecc ecc".....non vuol dire nulla!!!!!!!!
il perchè in un certo modo e frettolosamente te l'ho spiegato
sta a te ascoltar e vedere quello che gli altri IGNORANO
a presto
per altri consigli, lieto di aiutarti, puoi trovarmi nella mail =)