Domanda:
Dovrei fare Karate o Kung fu?
Loro
2011-06-30 14:42:03 UTC
Ho molta voglia di imparare un arte marziale, sento un forte desiderio, mi ispirano sia Karate sia Kung Fu. Però dove vivo io fanno solo Karate e difesa personale. A me interessa il Karate per il fatto che sia uno stile dove c'è potenza e forza, e non ci sono molti movimenti di abilità. Però ho paura che magari sapendo fare il Kung Fu, che potrebbe essere uno stile più completo (così mi dicono), si possa fare quello che si vuole, che sia un'arte marziale migliore. Se adesso prendessi lezioni di Karate e poi volessi fare Kung Fu quando andrò in una nuova città fra anni (mi ispira di più il Karate ma ho paura che il Kung Fu sia migliore) dovrei ricominciare da capo, no?
Diciannove risposte:
ωα£tєя22 ♥♦♣♠ ▲☠☠▲
2011-06-30 15:20:33 UTC
Direi che potresti fare o karate o kung fu....
?
2011-07-01 01:31:19 UTC
Tu chiedi "cosa dovrei fare?", ed io ti chiedo "cosa vorresti fare?".



Le arti marziali sono tutte belle, e tutte complete anche se alle prime armi non scalfirai neppure la minima parte dell'interezza di una disciplina. Quindi la scelta deve basarsi su gusto, sull'istinto. Solo tu puoi sapere se preferisci una o l'altra disciplina. Scegli liberamente e senza pensarci troppo a lungo. Da retta al tuo istino e non sarà mai un errore.
iapopo
2011-06-30 22:41:18 UTC
come consigliato sopra ti consiglio karate_judo (un mix veramente devastante)
anonymous
2011-07-01 16:28:24 UTC
E' bello vedere quanto gente tira acqua al proprio mulino.

Ma è ancora più bello veder certi individui infangar l'arte degli altri. Io pratico karate da una vita (insieme al judo) e personalmente mi ha giovato molto. L'unico consiglio che posso darti è di scegliere la tua via e trarne il massimo beneficio.

Sayonara
anonymous
2011-07-01 13:24:40 UTC
ti consiglio di praticare il vero karate, quello tradizionale, e vedrai che completezza!!



ma chi è che l'ha detto che il kung fu è più completo del karate?? queste voci si sn sparse solo a causa della commercializzazione del karate, modificandolo verso il lato sportivo, e quindi facendo sprofondare...insomma non è più karate!!!! è un karate totalmente diverso, atto per i punti, non per la vita



se cerchi ottimi maestri e dojo che praticano il karate do tradizionale di okinawa (specialmente goju-ryu e shito-ryu), inizierai a comprendere la vera arte!!!! e non tralasciar mai lo studio della sua teoria, e filosofia...





cosa importante, non lasciarti influenzare dall'apparenza, essere attirati dalla spettacolarità di mosse, acrobazie e varie che vedi in tv o altrove...

come quell'utente @marco..o chi per esso, ti consigliava di andar a vedere per le palestre e scegliere quello che ti attirava di più...NIENTE DI PIU' ERRATO

è proprio da questo che si distingue il praticante vero di arti marziali, colui che vuole raggiungere ottimi livelli di comprensione dell'arte, BUTTANDO, SCARTANDO VIA OGNI TIPO DI APPARENZA.....

non capiscono ancora che le cose facili, le cose che attraggono, accorpano sempre più i deboli!!!

solo avendo pazienza, e guardando le cose con profondità potrai apprendere veramente le cose

dunque la domanda che devi porti, è:

ho pazienza? mi interessa fare il figo-ignorante per attirare false "allodole"? oppure far le cose con testa e cuore in armonia?

ecco perchè le persone che capiscono la vera arte sono sempre poche...data la debolezza di molti, che o si perdono alla prima difficoltà, noiosità ecc, dove non trovano riscontro con le influenze mediatiche di cui ne hanno piena la testa, oppure vanno verso le cose facili...verso il nulla



e perciò è del tutto inutile, sentire alcuni ignoranti dire : io ho praticato quella xxx e ti assicuro, credimi che ne vale la pena.....mentre quella xxx, fa schifo, dato che eccc

oppure, ancora peggio: "guarda che quel tizio che praticava xxxx ha pestato 5 tizi che praticavano yyy"....

ti faccio notare,come la maggior parte delle persone ascolta queste dicerie, considerandole come fonti assolute, e considerandoCI come robot tutti uguali....

"se uno ha fatto schifo con quella disciplina, si è annoiato, ha perso, ha visto molti lati deboli ecc ecc".....non vuol dire nulla!!!!!!!!

il perchè in un certo modo e frettolosamente te l'ho spiegato

sta a te ascoltar e vedere quello che gli altri IGNORANO

a presto

per altri consigli, lieto di aiutarti, puoi trovarmi nella mail =)
anonymous
2011-07-01 09:57:00 UTC
Allora, vediamo di aiutare anche te XD

Innanzitutto il fatto di volere imparare un' arte marziale ti fa onore ma ricordati sempre che un' arte marziale non è puro combattimento, ma espressione di se stessi attraverso l' arte.

Tanto per cominciare io non sono daccordo con chi mi ha preceduto nel rispondere e che probabilmente non conosceva bene ne il karate ne il kung fu, il karate non è assolutamente rigido e squadrato ma sciolto e versatile, il kung fu non è la madre di tutte arti marziali ma una delle grandi radici in cui trovano posto anche il jujitsu, la scherma italiana e altre discipline marziali.

Il karate è un' arte completa e potente quanto il kung fu ma ci sono alcune differenze che ti elencherò allo scopo di renderti più facile la scelta:

Il Karate è giapponese, il Kung fu è cinese e questo determina una serie di differenze nello stile.

Il Karate è un' arte di combattimento volta all' eliminazione dell' avversario tramite atemi e colpi e anche qualche rara leva.

Il Kung Fu semplicemente imita i sistemi di difesa e di sopravvivenza degli animali, il praticante di Kung fu diventa l'animale stesso allo scopo di acquisire le sue tecniche.

Il Kung Fu è estremamente efficace ma le sue tecniche utilizzano una quantità immane di energia, quindi per poterlo applicare al meglio è necessaria una preparazione fisica perfetta.

Il Karate è molto più semplice, istintivo, immediato e va bene anche per fisici meno potenti (anche se per loro consiglio il jujitsu o l'aikido o il judo).





In ogni caso, il 90% di ciò che apprenderai dipenderà dal tuo maestro, se hai un buon maestro e voglia di imparare diventerai un grande marzialista indipendentemente dallo stile che pratichi.

Mi sembra comunque di aver capito che il karate ti piace di più, bene, il mio consiglio finale è di praticare Karate che a mio parere non ha nulla da invidiare al Kung Fu in quanto a efficacia, i praticanti di Kung fu tibetani sono dei guerrieri per così dire "perfetti" rispetto ad un karateka, ma questo perchè nessun karateka si allena 8 ore al giorno come fanno loro, a parità di allenamento nessuno stile prevarica sull' altro.







PS un' ultima cosetta, il judo non è affatto l'arte più versatile e completa e chi dice di praticare kung fu shaolin e cerca di convincerti che la sua arte marziale è la migliore è un cialtrone per il semplice fatto che il kung fu shaolin non è uno stile di kung fu ma il kung fu dei monaci shaolin, quello delle origini praticato centinaia di anni fa e che io sappia tuttora è praticato solo in tibet in un monastero e inoltre un vero artista marziale non ritiene la propria arte superiore alle altre ma semplicemente efficace di per se e rispetta le altre arti come manifestazione dell' essere di marzialisti differenti da lui. E' come se Van Gogh dicesse che l' arte di Giotto fa schifo XD.

Ok ora la smetto di annoiarti con tutto il mio blaterare, buona fortuna.
anonymous
2011-07-01 07:57:18 UTC
"il kung fu è più completo (almeno così mi dicono)"...affermazione alquanto incredibile e stu.pi.da...tutte le arte marziali sono completa...i grandi maestri che le hanno concepite hanno fatto si che nessuna arte avesse punti deboli...è il praticante che fa diventare l'arte più o meno completa...ti direi che potresti farle tutte e due ma se devi scegliere solo una di queste due ti consiglio il karate non perchè vedendolo all'esterno sembra migliore del kung fu ma per quello che trasmette...
anonymous
2011-07-01 06:53:00 UTC
se nella tua città c'è solo quello fai quello,se poi dovresti trasferirti e vorresti fare kung fu,be ricominci da capo perchè è un 'arte completamente differente ma la tua esperienza non te la leva nessuno.
?
2011-06-30 21:54:02 UTC
Io sceglierei ancora il Karate, è stupendo
?
2011-07-02 13:39:02 UTC
se vuoi un arte marziale per la difesa personale ti consiglio il karate in quanto è più facile da imparare e richiede meno tempo, se vuoi un arte marziale più dinamica e acrobatica ti consiglio il kung fu , ma quest'ultimo richiede molto tempo per l'apprendimento perfetto in quanto prevede tecniche e movimenti molto precisi, ma da to che ti viene vicino il karate vai su questa arte marziale
Mattia
2011-07-02 12:52:41 UTC
No no, stai sbagliando diverse cose! Innanzitutto in qualsiasi arte marziale non puoi trovare "potenza e forza" e ancor di più nel karate c'è bisogno di mola abilità perchè "il karate nasce perchè il piccolo e debole deve battere il grande e forte". Non so se il Kung Fu è più completo ma so che il Karate nasce dal Kung Fu ma questo non vuol dire che sia meno forte! Hai detto che ensi che il kung fu sia migliore ma non è così! Il mio maestro di karate una volta disse che un tempo (non ricordo quale, mi sa il dopogurra della seconda guerra mondiale) i sensei (maestri) di karate andavano in Cina per dimostrare che il karate era meglio del kung fu. Comunque se sei in pensiero per la "completezza" stai tranquilli, il karate (specialmente lo stile gojo-ryu) è forse l'arte marziale più completa (di certo lo è più del taek won do)! Dunque da quello che credo aver capito che tu non hai mai praticato un'arte marziale, perciò ti sconsiglio molto di trasferirti apposta perchè potrebbe non piacerti (accade spesso che dopo un po' molti si scocciano). Quindi dovresti cominciare col karate e se VERAMENTE TI PIACE quando avrai diversi anni di esperienza potresti anche fare Kung Fu e non credo che ricominceresti da capo, perchè più o meno karate e kung fu hanno molte mosse in comune.
anonymous
2011-07-01 16:23:26 UTC
se fossi in te, io sceglierei il kung fu, è strabello!!!

io pratico il judo, ma ti confesso che ho una passione segreta per il kung fu!!!

shhh...acqua in bocca!! XDXDXD

CIAUUUUZ!!
anonymous
2011-07-01 15:03:04 UTC
lo sa solo tu
anonymous
2011-07-01 10:54:46 UTC
tutte le arti marziali sono belle, quindi devi sciegliere tu, io personalmente preferisco il kung fu perchè è più completo e efficace!
?
2011-07-01 08:36:44 UTC
quoto walter22
Marco
2011-07-01 07:43:48 UTC
Il consiglio migliore ke possa darti è:vai in palestra, assisti a una lezione di karate e ad una di kung fu e poi scegli quella ke più ti ha colpito.

Se ti piacciono le competizioni fai karate,se ti piace la tradizione fai il kung fu...cmq vedi quella ke + ti attira...Ciao!
?
2011-07-01 03:09:09 UTC
io ti consiglio kung fu perchè è piu completo ed efficace del karate,
Mattia Cataldo
2011-07-01 05:13:35 UTC
CIAO, hai ragione ad avere dei dubbi, il kung-fu nn centra un bel nnte con il karate.... aparte ricordati ke il KUNG-FU èLA MADRE DELLE ARTI MARZIALI,dunque è sempre piu completo.....nel kung fu i movimenti sn piu sciolti e potenti nel karate è tutto squadrato... e tutto molto duro...il ke nn è un vantaggio.. in piu il kung-fu è piu acrobatico(SHAOLIN)ed è SENSA OMBRA DI DUBBIO molto piu efficace...kmq t do un consiglio SE HAI INTENZIONE D FARE KUNG FU NN INIZIARE IL KARATE... XK IN FUTURO TROVERAI DIFFICOLTA AD ADATTARTI AL K.F poichè essendo abituato a movimenti dritti e squadrati...kon il karate... t accorgerai .. ke il con il kung fu sei in un altro pianeta e sarà difficile cambiare l abitudine! A PRESTO E FA LA SCELTA GIUSTA
anonymous
2011-06-30 21:44:16 UTC
Io direi che l'arte marziale più completa è il judo !! Se devi scegliere tra le due ti consiglierei il karate e non è vero che non ci sono movimenti veloci tutt'altro si allenano molto anche i riflessi


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...