Domanda:
forze che agiscono sui tasselli di un sacco da kick boxing?
claclawolverine
2008-11-01 12:18:50 UTC
salve a tutti, ho comprato da poco un sacco da kick boxing da 40 kg e vorrei appenderlo al soffitto. il soffitto in questione è fatto di pignatte. quanto può reggere un soffitto così??? e poi la domanda è anche: per attaccarlo mi hanno consigliato di usare 4 tasselli da 12 collegati da una piastra alla quale è attaccato il gancio. quando arriverò a usare il sacco mi sapete dire quale sarà il carico che graverà sui tasselli?? cioè in poche parole il movimento del sacco (che pesa 40 kg) unito ai colpi che tiro io, che pur pesando 65 kg ho i colpi abbastanza potenti per la mia stazza, a quanto potrebbero far arrivare il carico che grava sui tasselli? e il soffitto nel caso reggerebbe???

p.s. scusate il modo confuso di porre la domanda
Quattro risposte:
hattori hanzo
2008-11-01 14:06:54 UTC
qll ke dice walter è ok.

ma presuppone delle opere murarie,seppur piccole.

dubito ke in civile abitazione se di recente costruzione ci sia la trave in acciaio,+ probabile la trave di precompresso...

xò vanno trovate nella vastità del soffitto:-)e qui si torna all'opera muraria.e rifare l'intonaco al soffitto non è poi così facile eh...

i 4 tasselli di 12 tra l'altro mi sembrano anke un po' sovradimensionati...l'8 penso sarebbe + ke sufficente,magari aumentandone il numero.

dovresti xò usare dei tasselli non a espansione,le pignatte non darebbero la giusta presa,ma qll da applicare iniettando prima della resina,in modo ke il peso del sacco e dei cazzotti sia disperso su una superficie maggiore.

l'ideale sarebbe ke tu avessi una trave di C.A ke ti attraversa il soffitto.in qll basterebbe anke solo un tassello di 12(ke mi pare sia dato x 2000kg a trazione)ma così sarebbe troppo facile...

optare x un sistema con uno sprone al muro no?dove il peso pltre ke al soffitto è sopportato anke dalla parete.sarebbero meno i rischi di trovarsi un po' di soffitto in testa...+ ke altro x la polvere,s'infila dappertutto:-)
f.a.x.
2008-11-02 07:39:27 UTC
chiedo perdono all'architetto walter22 se azzardo una risposta tecnica io che sono un avvocato (sebbene appassionato di arti marziali e scienze), ma credo che, fisicamente, la forza che grava sul sacco è solo una, e cioè la gravità! colpendo il sacco, si provoca un movimento oscillatorio, che non aumenta la forza che grava sul tassello (che resta sempre di 40 kilogrammi), ma l'angolo di applicazione della stessa. in pratica devi essere certo che i tasselli siano capaci di sostenere la stessa forza, ma applicata in diverse direzioni.

diverso il caso in cui al sacco viene dato un colpo verso il basso (?), o nel caso in cui uno ci si attacca per penzolare come da una liana (???)... in quel caso al peso del sacco andrebbe aggiunto il peso della forza ulteriore che vi si applica... ma sinceramente, non ho mai visto nessuno fare un allenamento così inutile!!!

buon allenamento!
anonymous
2008-11-01 20:17:24 UTC
X me è meglio se pubblichi la domanda in fisica o fai-da-te...



-------



Chiedo scusa ho sottovalutato le risorse del top contributor! :-)
ωα£tєя22 ♥♦♣♠ ▲☠☠▲
2008-11-01 19:51:51 UTC
Se il soffitto è fatto di pignatte possono esistere solo due ipotesi.



1) travetti in ferro



2) travetti in cemento armato (precompresso)



Nel primo caso conviene saldare la piastra in ferro al travetto, nel secondo caso conviene "vincolare" il gancio fatto ad U alle ali inferiori del travetto in c.a. e rifinire a cemento a presa rapida.



Ambedue le operazioni sono semplici, economiche e rapide.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...