Domanda:
Differenza di combattimento tra Karate e Kung Fu & co.?
anonymous
2012-06-23 06:16:25 UTC
Salve a tutti, ho 15 anni e faccio Karate Shotokan da 1 anno. Quest'arte marziale mi piace molto, ma i kumite sono molto statici e privi di tecniche continuate, come appunto succede, invece, a Kung fu o altre arti simili.

Giusto per farvi capire cosa voglio dire vi faccio vedere questo video, dove ovviamente non c'è solo karate.
http://www.youtube.com/watch?v=i9a-azd1CKQ
LO SO CHE IN QUESTO VIDEO È STATA PREPARATA TUTTA UNA COREOGRAFIA, SI VEDE, MA COMUNQUE SI VEDE LA BRAVURA DEI DUE COMBATTENTI NEL PARARE ATTACCHI MOLTO VELOCI.

Nel kumite (nel Karate) i due avversari saltellano e dopo tre ore si decidono a sferrare qualche attacco veloce e si fermano. Ma io dico, in un combattimento reale, dove c'è a repentaglio la tua vita o altro, mica ti metti
a combattere in questo modo: non voglio dire che le tecniche sono inefficaci, ma basti pensare al combattimento in the karate kid 2010. Lo so, ci sono molti effetti speciali, ma comunque c'è un forte
dinamismo e si sferranno attacchi e colpi di difesa continuamente, in pratica l'avversario non si ferma mai, cosa che accade invece nel kumite del Karate.

1) Voi che ne pensate di questo fatto negativo? Lo avete mai considerato?

2) E poi, si può comunque imparare a combattere a quella velocità di attacco e difesa di colpi multipli, SEMPRE ATTINENDOSI ALLE TECNICHE DI KARATE?

Per favore, rispondete e grazie in anticipo alle migliori risposte, SERIE.

P.S: 10 punti al migliore, ovviamente ;)
Cinque risposte:
anonymous
2012-06-23 14:05:58 UTC
Tu chiedi risposte serie, io ti do una risposta seria. Il problema è la domanda, che parte da presupposti sbagliati.



Prima cosa: tutto ciò che NON è un filmato di vita reale, NON è attendibile. Film, video come quello da te postato, pubblicità...tutte balle. In particolare, guarda nel passaggio tra i 5 e i 6 secondi: il felpa rossa si abbassa ancora prima che il nero gli tiri il sinistro. Non attendibile.

Quindi, specificato questo, la loro bravura nel parare è data dal fatto che si son messi d'accordo, è come una danza con coreografia.

E il primo punto quindi crolla.



Seconda cosa: nel kumite di karate si saltella perchè ci pensi prima di tirare un colpo a c4zzo, studi l'avversario, esattamente come nella boxe, nel Tae Kwon Do, nel Ju Jitsu ecc. Parliamo sempre di combattimenti sportivi ovviamente.



Terza cosa: Il kumite NON va paragonato a un attacco per strada, dove non ci sono regole, dove non hai tatami nè dimensioni massime, non hai arbitro, non hai protezioni, dove infine puoi anche usare coltelli, cacciaviti e sedie a dondolo pur di fare male.



Quarta cosa: Karate Kid 2010 è un film, quindi rientra nella "prima cosa" sopra elencata, ovvero non crederci. A titolo di confronto, anche su Ong Bak ho visto cose strepitose (faccio Muay Thai), però se vai a vedere l'incontro Pramuk vs Masato non c'entra niente. Questo perchè nei film usano le tecniche più belle da vedere e più spettacolari, nella realtà si usano le tecniche più efficaci.

Controesempio: il Krav Maga è una tecnica di difesa da strada, efficace se ben insegnata. Infatti da vedere è una m3rda.



Per le domande fatte a numeri:



1) Sì, l'ho considerato, e non è un fatto negativo, è semplicemente un'altra cosa. E' comunque sintomo del fatto che non sei soddisfatto dalla disciplina che stai praticando, e stai cercando qualcos'altro. Quindi considera magari qualcosa che ti soddisfi di più. Oppure cambia palestra.



2) Sì, si può fare, anche se non nel modo del video che hai linkato, dato che il Karate usa colpi perlopiù dritti, il Kung Fu invece usa spesso e volentieri quelli circolari. In ogni caso considera magari il Karate Kyokushin, con più contatto dello Shotokan se non sbaglio.



P.S:



Cerca di capire ciò che vuoi da un'arte marziale, quindi cerca l'arte che fa per te. Al massimo scrivi qui, e vediamo dal nostro mega database mentale cosa esce
paolo72
2012-06-23 06:23:49 UTC
La tecnica che descrivi prevede lo stop dopo un attacco perchè si prevede di usare l'arte marziale in abito sportivo, quindi per contare i punti e valutare la tecnica si usa fermarsi dopo ogni colpo. in un combattimento reale si usano i colpi uno dietro l'altro fino a stendere l'avversario(cosa che comporta delle responsabilità pesanti se sei un praticante riconosciuto di arti marziali e il tuo avversario no).

In realtà riuscire ad usare un arte marziale in un combattimento in strada richiede anni di allenamento, specie se l'avversario è uno alla centesima rissa, che magari con una testata ti stende. per questo vengono usate molto le tecniche di autodifesa, che sono un misto di arti marziali tirate all'osso per essere più efficaci possibile. l'allenamento migliore resta la pratica, non facile da effettuare a sangue freddo in una palestra, in genere in una rissa vince chi resta freddo e colpisce per primo.
?
2016-07-22 02:07:23 UTC
Posso dirti questo il Judo consiste nel contatto fisico con l'avversario karate riguarda soprattuto la difesa se non sbaglio, il kung fu invece è il migliore secondo me. Io sinceramente faccio Taekwondo
Christian
2012-06-23 13:20:36 UTC
L' unica differenza é che il kung fu è una nobile arte marziale mentre il karate fa schifo ( il karate deriva dal kung fu ).
Shio
2012-06-23 06:56:31 UTC
Mi sa che non ti sono piaciute le risposte date la volta scorsa, allora riproviamo ed andiamo con ordine.



I kumite a punti non centrano con l' arte marziale sono solo un regolamento di gara, e come detto la volta scorsa nell' ambito karate ci sono anche altri tipi di regolamento in cui si combatte in modo continuato e full contact, il kung fu non centra niente.



Quelli del filmato non sono bravi a parare attacchi veloci, sono bravi a ricordarsi, perché già sanno dove arriveranno gli attacchi.



Ancora la storia del regolamento che non necessariamente centra con l' arte marziale in se.

http://www.youtube.com/watch?v=8sot-X4Voec

La tua arte marziale, solo allenata in modo diverso.



1) Se non ti piace il kumite che fai in palestra cambiala, o cambia arte marziale se puoi.



2) NO, nessuna arte marziale al mondo può permetterti di combattere come nei film, semplicemente perché quella è finzione, la realtà è diversa, so che non ci piace ma l' unica che c'è.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...