anonymous
2012-06-23 06:16:25 UTC
Giusto per farvi capire cosa voglio dire vi faccio vedere questo video, dove ovviamente non c'è solo karate.
http://www.youtube.com/watch?v=i9a-azd1CKQ
LO SO CHE IN QUESTO VIDEO È STATA PREPARATA TUTTA UNA COREOGRAFIA, SI VEDE, MA COMUNQUE SI VEDE LA BRAVURA DEI DUE COMBATTENTI NEL PARARE ATTACCHI MOLTO VELOCI.
Nel kumite (nel Karate) i due avversari saltellano e dopo tre ore si decidono a sferrare qualche attacco veloce e si fermano. Ma io dico, in un combattimento reale, dove c'è a repentaglio la tua vita o altro, mica ti metti
a combattere in questo modo: non voglio dire che le tecniche sono inefficaci, ma basti pensare al combattimento in the karate kid 2010. Lo so, ci sono molti effetti speciali, ma comunque c'è un forte
dinamismo e si sferranno attacchi e colpi di difesa continuamente, in pratica l'avversario non si ferma mai, cosa che accade invece nel kumite del Karate.
1) Voi che ne pensate di questo fatto negativo? Lo avete mai considerato?
2) E poi, si può comunque imparare a combattere a quella velocità di attacco e difesa di colpi multipli, SEMPRE ATTINENDOSI ALLE TECNICHE DI KARATE?
Per favore, rispondete e grazie in anticipo alle migliori risposte, SERIE.
P.S: 10 punti al migliore, ovviamente ;)