Domanda:
Prestazioni durante un allenamento.?
anonymous
2013-01-10 10:12:18 UTC
Io mi alleno tutti i giorni facendo corsa, allungamento, pesi e allenamenti di arti marziali (tutto in maniera ben organizzata). Nonostante i duri allenamenti non ho molta resistenza.
Quando vado a correre ad un certo punto il mio fisico cede completamente anche se io cerco di spingermi oltre ogni volta, poi se ascolto musica quando parte una determinata canzone è come se non mi controllassi più! Accelero e vado velocissimo, ma appena quella canzone finisce, io crollo completamente! Il punto è che il mio fisico riesce ad avere certe prestazioni, ma solo quando stimolato da una musica particolare o in determinate condizioni. Come posso fare per far sì che il mio fisico reagisca sempre come se stessi ascoltando quella canzone per esempio?
Oppure quando per esempio mio fratello per giocare mi fa il solletico da dietro, mi giro di scatto e molto velocemente, ma se io decidessi di girarmi e dare una gomitata, non ce la farei a farlo così veloce, pur impegnandomi al massimo. Vuol dire che il mio corpo può avere prestazioni molto elevate, ma non quando lo decido io. Posso fare qualcosa?
Sei risposte:
Riccardo
2013-01-10 12:08:35 UTC
Dovresti, paradossalmente, inserire delle pause nel tuo programma di allenamento.

Devi considerare anche che l' allenamento, specialmente quando si tratta di potenziamento, per rendere al massimo, necessita di alcune "pause" di almeno un giorno. Un muscolo affaticato giornalmente non rende come dovrebbe, soprattuto nelle arti marziali dove occorre mantenere un muscolo in tensione per un lasso di tempo ragionevole.

Il fatto della canzone che spinge il corpo e la mente è principalmente dovuta all' adrenalina, è per forza di cose un evento momentaneo, ma ti puoi aiutare con un certo "ritmo" mentale e con la respirazione specialmente nella corsa (in genere due passi si espira due si inspira, ma ognuno deve trovare la sua situazione ideale).

Quando tuo fratello fa il solletico è un meccanismo automatico quello che ti fa "scattare", essenzialmente come quando si prende una pentola scottante a mani nude, dubito che si possa raggiungere tale velocità con consapevolezza senza un prolungato allenamento.

Esistono vari esercizi per migliorare i riflessi, dal prendere una cosa prima che cada a terra ad altri giochini "stupidi" dello stesso genere.

Ciao ciao.
?
2013-01-10 19:25:39 UTC
chiedi al tuo maestro di farti allenare in questa direzione



ogni stile ha il suo specifico metodo
?
2013-01-11 14:16:05 UTC
guarda che è tutto nella norma......il fisico e la mente se stimolati da un qualsiasi agente esterno reagiscono in maniera diversa che da normali.....Quando ascolti la musica probabilmente ti gasi psicologicamente e questo ti da molta energia e produci di più....Va bene cosi'
DottorM
2013-01-11 10:41:51 UTC
Ciao,

non disperare tanto ..

Se come dici in determinate situazioni, il tuo fisico si comporta come desideri, significa che è allenato ..

Quello che ti manca per esprimere quando vuoi le tue capacità è la concetrazione ..

Ricorda che se puoi farlo in quei momenti, significa che puoi farlo sempre ..

Elimina i blocchi mentali, quando ti alleni la mente deve essere libera, lucidà e pronta per ogni evenienza .. Anche il solo fatto di pensare "Con quella canzone vado forte " è un blocco mentale ..



Non pensare di non essere all'altezza, ma cerca invece di esserlo ..

Quando esci e corri, distraiti a guardare il paesaggio, a controllare il respiro e la postura, cambia spesso percorso e sopratutto musica .. Vedrai che farai km senza accorgerti.



Ricorda che il fattore mentale è importante, ti fa conoscere, determina ed elimina i tuoi limiti ...
rocket man
2013-01-11 00:31:25 UTC
resistenza è un concetto diverso dai riflessi. se quando fai la corsa al parco con l'mp3 nn sei tanto motivato senza musica,mi sembra abbastanza chiaro perchè il corpo segue gli impulsi che arrivano dal cervello e quindi dalla mente,quindi se sei abituato a andare veloce(quasi a ritmo della musica)è chiaro che appena finisce ti si spenge tutto(e nn ci vedo molto di anomalo). pero quanto riguarda i riflessi nn c'entra nulla,forse fai una disciplina un po rigida(come il karate)dove sei allenato a fare tutto a comando(oppure nn c'entra nulla questo discorso)ma credo che principalmente il tuo problema sia di allenare l'occhio alla risposta e nn c'è modo migliore che fare tanto combattimento in palestra(se ne fai poco è logico che nn hai l'occhio allenato a vedere l'attacco e poi a formulare una risposta). pero considera che se proprio a uno stimolo esterno(come un attacco alle spalle)nn reagisci scattoso è anche un fattore di nervi perchè significa che sei un tipo molto calmo che anche se gli crolla un palazzo accanto a lui rimani fermo,tranquillo e con nervi ben saldi e nn è una lacuna o un problema bensi una caratteristica di pochi
?
2013-01-10 20:56:40 UTC
cerca di ripetere a mente qualke "canzone stimolante"


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...