Domanda:
Quale arte marziale mi consigliate?
▐▀▀▼▀▀▌ FяคиkLîи ▐▄▄▲▄▄▌
2010-06-12 15:16:42 UTC
Vorrei iniziare un' arte marziale, presumibilmente per autodifesa, ma non solo però per difesa mia personale, ma per difendere anche chi mi è caro.Ho sentito che il wing tsun come autodifesa è molto buona a contatto ravvicinato, e che il JKD anche è molto buono.Queste due me le ha consigliate una amica, che ha fatto Karate fino alla cintura marrone e ora fa JKD.Sempre lei mi ha detto che il Karate è facile da apprendere e dà buoni risultati, ma ti rende poco flessibile.Il kung Fu dice che è bello da vedere, ma prima che diventa "utile" devi aspettare livelli alti.Il ju jitsu e il judo mi ispirano; perchè voglio sfruttare la forza avversarie.Ho letto anche del krav maga che è molto più combattimento da strada/autodifesa, e che il ninjutsu è proprio "letale".

Vorrei un' arte possibilmente facile e veloce da imparare. Non voglio solo sapermi difendere, ma anche affilare le mie doti combattive diciamo.È inutile secondo me, per dirvi, saper lottare contro un nemico più grosso di te, quando lui però fa muay thai, e con 1 colpo ben assestato ti stende..

Quindi volevo sapere quale arte è meglio imparare come "inizio", e magari anche quale sia la più completa, nel complesso di agilità/riflessi/prese/calci/pugni/forza… stavo pensando appunto al JKD, Wing Tsun e la kick-boxe.

Cosa mi consigliate quindi?
Credete che sia meglio l' autodifesa, o che "l' attacco è la miglior difesa"?
E quindi, alla domanda "quale arte marziale scegliere", cosa rispondete?

Se avete altri consigli e/o suggerimenti e/o qualsiasi cosa che vi sembri utile, chiedete pure; sono affamato di conoscenza e mi servono molti consigli.
p.s.: per farvi capire il mio fisico: ho 14 anni, sono 1 metro e 67(+) di altezza, e peso verso i 53 kg (a, e ho abbastanza muscoli alle braccia... A si ho fatto 4 anni di calcietto e a forza di fare stretching ho une bella muscolatura nelle gambe e corro molto veloce.
p.p.s:Volevo anche dire che, se non si è già capito, non voglio un'arte che mi consenta di praticarla anche con le mie "debolezze e mancanze"; vorrei correggere anche quelle, quindi non basate le vostre risposte unicamente sulle mie mancanze.
Quindici risposte:
battledamned
2010-06-13 03:40:04 UTC
La Kick Boxing o la Muay Thai sono bellissimi sport, ma non tecniche di difesa personale: ovvero puoi riuscire a difenderti contro un normale bullo di paese, ma se trovi uno che sa combattere davvero con uno stile tradizionale, sei fatto. Perché ti mancheranno tutte quelle competenze di difesa spiccia tipiche della lotta da strada che invece trovi in stili come il krav maga, il jeet kune do, il wing chun, il kali e altri metodi di difesa di derivazione militare.

Ma, c'è un ma. Un grosso "ma": oggi come oggi il 90% di chi insegna questi stili "spicci" e adatti alla difesa reale, non sa cosa insegna. Ha comprato il brevetto da istruttore dopo (quando va bene) un mese di corso e ti spaccia il suo (poco) sapere per oro colato. Questi personaggi spesso sono in buona fede perché a loro volta hanno avuto maestri incompetenti, ma il risultato non cambia: ci sono in giro maestri così incapaci che dopo 15, 20 anni di pratica non sono capaci loro stessi di difendersi, figurati insegnare agli altri!



Se fosse per me ti consiglierei lo stile che pratico io e che ho avuto modo di constatare personalmente come molto valido, cioè il wing chun (o wing tsun che dir si voglia), ma come ti dicevo prima è difficile trovare un buon maestro: io stesso ne ho cambiati 5 nel corso degli anni prima di trovarne uno che riusciva a farlo funzionare, e ne ho visti centinaia farsi chiamare "gran maestro" e non saper neanche tirare un pugno, figurati pararlo!

Ho visto gente praticare wing chun "duro", che è come "giocare a calcio senza pallone", ovvero una cosa gravissima perché il wing chun, come il judo, basa tutta la sua tecnica sul concetto di sfruttare la forza dell'avversario. Infatti se praticato correttamente ti permette di affrontare avversari anche molto più grossi e forti di te, come l'aikido del resto, perché sono stili che non usano la forza bruta.



Purtroppo gli stili "da difesa" non avendo sbocchi sportivi, non sono regolamentati e ogni istruttore fa quello che vuole, a differenza del judo ad esempio che essendo sport olimpico deve sottostare a precisi regolamenti. Però, per quanto bello, è e rimane uno sport.



L'unica cosa che puoi fare è provare diversi stili e soprattutto diversi maestri, infatti credo che tra un praticante di wing chun, JKD, Kali, Krav Maga, ecc...allenato male e un praticante di "1,2,3 stella!" allenato bene, vinca il secondo.



In bocca al lupo.
yamabushi71
2010-06-14 06:05:30 UTC
Tra quelle che hai citato el uniche disicpline veloci da apprendere sono il JKD e la kick
anonymous
2010-06-13 09:38:46 UTC
Ciao!! Guarda, io ti consiglio Kick-boxing, sport che non solo ti aiuta a saperti difendere, ma ti aiuta anche a tonificare i muscoli del tuo corpo e ad avere pieno controllo dei tuoi movimenti.. Con gli allenamenti, nel tempo vedrai i tuoi muscoli sempre più tonici, veloci e resistenti allo sforzo di qualsiasi tipo.. E imparerai tecniche di difesa non solo personale ma per difendere anche i "tuoi cari"..e sono molto efficaci! :)
?
2010-06-13 05:49:05 UTC
ti do una risposta semplice

comincia con fare mma cioè arti marziali miste.è davvero ciò che ti serve per difenderti e difendere in mezzo alla strada.nel caso in cui tu non lo sappi, l'mma si basa sulla lotta a terra e in piedi,non solo con ampie leve a gambe,mani,collo e tutti gli altri ossi,ma ti insegna anche come sferrare pugni in modo da far abbassare la cresta al tuo agressore.è molto utile anche per col tempo abituandosi a incassare non rimmarrai troppo stordito da una persona che ti agredisce all'improvviso come capita sulla strada,questo è molto importante perche ti da il tempo di reagire dato che comunque rimani abbastanza lucido.per fare mma quindi ti consiglio di cominciare con jiu-jitsu e kung fu sanda(guarda su youtube per vedere com'è) anch'io faccio preparazione per mma solo che im mio maestro non mi fà partecipare in queste gare perke ci si pesta a sangue,comunque gareggio con kung fu sanda,jiu-jitsu e grappling,mi puoi vedere su youtub,scrivi spinu daniel(anche se non sono molto bravo xd)

spero di esserti stato utile
?
2010-06-13 03:08:15 UTC
Ciao, se vuoi immediatezza, ti consiglio di iniziare con il jkd,
anonymous
2010-06-13 05:05:28 UTC
Io ti consiglio karate. Di karate ci sono 4 stili però se vuoi auto difesa ti consiglio o il Go Ju Ryu a stretto contatto, oppure lo Shotogan. Ti sconsiglio arti marziali tipo il mai tai non perché non sono buoni ma in italia non ci sono maestri veramente validi di queste arti.

Ti avverto il karate è un' arte difficile e richiede perseveranza però ti consente di creare il tuo stile e la tua personale tecnica di combattimento a differenza delle altre arti marziali che a causa della loro cerchia di mosse limitate spesso tende a portarti in una via a senso unico senza possibilità di personalizzazione.
?
2010-06-13 03:27:42 UTC
ciao innanzitutto t sconsiglio la kick xke secondo me incompleta quindi a livello di sport da combattimento t consiglio il sanda e come difesa personale il wing chun. il jkd dipende dal maestro essendo un unione di piu stili dipende da ciò che inserisce.. invece se ne trovi una palestra efficiente nella zona in cui ti trovi potresti provare il pencak silat o il ninjutsu ti sconsiglio il krav maga quella è un arte che conoscono bene solo gli israeliani qua la maggior parte sono scarse imitazioni...
MonnaLì
2010-06-13 01:17:14 UTC
ciao....x qnt riguarda il kung fu...ci vuole tempo x rendere tutto efficace ma già dopo un pò di tempo riesci ad applicare e tecnike di difesa....

io ti consiglio il Sandà...ovvero il combattimento libero cinese.....

informati ;)
anonymous
2010-06-13 00:37:07 UTC
un' arte marziale che si impara subito non esiste, ci vuole sempre del tempo per apprenderla a fondo.

io comunque pratico il judo e te lo consiglio.

per il judo non ci sono limiti di età, peso e forza, teoricamente nel judo tu la forza non dovresti affatto usarla( nelle competizioni invece è molto utile se non fondamentale), nella difesa per strada comunque è sicuramente utilissimo( il judo), infatti se un armadio ti si avvicina e tu hai una certa esperienza come judoka, ogni passo ogni movimento di braccia, testa, bacino,spalla è un pretesto per attaccare e far crollare l' avversario al suolo, per non parlare delle leve e degli strangolamenti, ma in particolare le leve possono essere applicate per qualsiasi movimento, un pugno mancato dell'avversario si trasforma per te in una leva al gomito o al polso( a questo punto l' avversario è solo costretto ad arrendersi se non vuole farsi molto male).
?
2010-06-12 15:28:06 UTC
Ciao!!Io ti consiglio di iniziare cn la kick boxing o muai thay,a secondo delle tue preferenze.Queste 2 discipline sono una buona rampa di lancio per entrare nel mondo dello sport da combattimento!In pochi mesi dovresti imparare le cosiddette "basi",come il senso d orientamento ed equilibrio,prima che pugni ,calci ecc.Ti ricordo che le prime lezioni sono gratuite ,quindi potrai notare in quale di questi 2 sport ,potresti trovarti ed apprendere meglio!Facci sapere ciaoo
?
2016-04-12 03:36:05 UTC
Comunque sappi che il kung fu si divide in tante arti ed è una vera filosofia di vita,una delle arti che ti consiglio è il Wing Tsun(nn facile da trovare in Italia ma si può fare)praticato da Bruce Lee,è uno stile energico,sciolto e pone le sue basi nel dominare la forza dell'avversario senza sforzo,inoltre ti insegna a vivere(sempre che il tuo sia un bravo maestro).Se sei agli inizi e sei un tipo che preferisce i movimenti rigidi,allora ti consiglio il karate
?
2010-06-14 13:49:04 UTC
di solito consiglio il krav maga, ma tu sei ancora troppo giovane! allora ti consiglio la muai thay sulla lunga distanza e il jkd invece sulla corta! poi vedi te!
thkalippo
2010-06-14 00:36:05 UTC
Io credo che non esista l'arte marziale perfetta ma ognuna è perfetta per quello che si cerca. Se il tuo scopo è difendere te stesso e i tuoi cari ti consiglio Muay Thai o Kickboxing(entrambi provati da me) perchè ti insegnano tecniche che usi più facilmente per difenderti. Io dubito che uno in una rissa da strada cerchi di usare tecniche di un certo livello...cerchi sempre di usare pugni e calci perchè sono armi semplici ma efficaci...inoltre soprattutto nella Muay Thai(ma anche nella Kickboxing) usi anche le ginocchiate che ti possono sempre ritornare utili...inoltre nella muay thai impari anche le gomitate...io personalmente mi sono trovato meglio nella Kickboxing,forse anche perché il mio maestro di Kickboxing è molto più intelligente di quello di Muay Thai visto che non ci dice di tirare pugni con la massima forza ma di imparare bene la tecnica e poi aumentare la velocità visto che la forza è quella che hai
?
2010-06-14 00:09:46 UTC
Ti consiglio visto l'età di iniziare a praticare la kick boxing, ma scegli una palestra dove si praticano tutte le specialità di questo sport da combattimento, poi passa al krav maga, oppure la cosa ottimale sarebbe continuarle insieme.
?
2010-06-12 16:56:07 UTC
CIAO ^_^ tra le arti marziali ti konsiglio la kickboxing..la pratiko da tre anni e ti assikuro ke x l'autodifesa è ottima...aumanta la rapidità nei muovimenti i riflessi e la potenza esplosiva dei kolpi..in oltre le teknike della kickboxing sono solo di gambe e di braccia..quindi meno tecnike = risultati più rapidi (è inutile konoscere tante teknike se poi ci si è lenti o poco pratici nell'attuarle)



Inoltre te la konsiglio xke è un ottimo sport da kompetizione..permette di konfrontarti senza farsi troppo male (ci si usa le protezioni) inoltre aiuta a mantenere l'autokontrollo..ke in alkuni kasi è la kosa più importante per tenere sottokontrollo la situazione..



beh BUON ALLENAMENTO XD KICKBOXER !!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...