Domanda:
Arte Marziale senza gradi o competizione?
?
2015-02-11 13:33:21 UTC
Pratico da 7 anni karate, e quest' anno arriverò alla nera. Il problema è che mi sono stufato di quest'arte e vorrei ricercarne una più tradizionale, dove prevale di più l'aspetto spirituale e filosofico. Cercando ho trovato l'aikido, mi ha molto affascinato ma allo stesso tempo ho notato che in alcune scuole applicano il sistema di cinture... Mi ha colpito il ninjutsu, ma non so quale sia alto il livello meditativo di quest'arte; anche perchè i metodi di insegnamento variano da scuola a scuola.
Sapreste consigliarmi dunque un arte che rispecchia qualità tradizionali e profonde, senza lato sportivo?
Abito a Milano, magari potreste indicarmi qualche posto.
Otto risposte:
Diego
2015-02-13 05:38:41 UTC
I pratico Aikido, e trovo che sia una bellissima disciplina, però non mi dilungherò su questo perchè non è la risposta alla tua domanda. La competizione non esiste nell' Aikido, come probabilmente già sai. Tuttavia i gradi esistono, e come per le altre discipline dovrebbero indicare l' esperienza del praticante... Dal mio punto di vista i gradi hanno l' importanza che tu gli vuoi dare, e se non ti interessano va bene lo stesso (anzi è meglio! non si pratica mica per mettersi una cintura!). Fra l' altro, in Aikido i gradi di solito non sono indicati dalla cintura colorata. I Kyu indossano tutti una cintura bianca, e i Dan quella nera con un Hakama. Ovviamente poi le varie associazioni si comportano diversamente, e cambiano le regole :). Personalmente te la consiglio, a me ha portato grossi benefici e la adoro!
?
2015-02-12 15:30:26 UTC
sai che nel karatè tradizionale esistevano solo tre cinture? bianca marrone e nera? il resto è stato aggiunto dai giapponesi ispirandosi alle cinture colorate del Judo.
?
2015-02-12 11:37:26 UTC
Un'utopia!!

Sarebbe bellissima un'Arte Marziale così...

Perché non provi Yoga? Non é esattamente Marziale, ma... beh c'é dell'Arte anche in questo :3

Oppure Iaido (eh eh lo ficco ovunque!) In effetti i gradi li ha... ma non sono così marcati come nelle altre AM forse perché non ci sono Infinite gare e competizioni che si susseguono ^.^ boh prova... e vedi da te :D
rocket man
2015-02-12 05:38:09 UTC
purtroppo arte marziale senza cintura nn è arte marziale nel modo in cui viene valutata e visionata al mondo. l'unica arte marziale che viene praticata senza gradi è la vera muay thai senza cinture e senza gradi particolari se nn quello di maestro e è una vera arte marziale tradizionale a contatto. poi c'è anche la muay boran con gradi,cinture e tutto e infatti è una invenzione in italia sulla falsariga di arti marziali giapponesi e dell'antica mae mai(anch'essa senza gradi e cinture)poi altrimenti c'è pugilato e la lotta olimpica(sia stile libero e sia greco romana)che sono anch'essi senza alcuna cintura ed il livello viene valutato soltanto attraverso il quanto siano bravi davvero gli atleti e per certi versi sono discipline molto piu marziali di tanta ginnastica artistica che gira in circolazione e che viene puntualmente definita come arte marziale
?
2015-02-12 01:18:30 UTC
kick boxing
?
2015-02-11 18:20:05 UTC
Io l'ho praticato 5 anni o quasi e andavo avanti di poco, vedevo cinture blu come me molto ma molto più bravo, così ho mollato anche perché gli ultimi tempi scoprii il wing chun e poi scoprii c'era un corso nella stessa palestra di karate a 5 min a piedi a casa mia ( che ****! ). E bo, il wing chun è ottimo per l'autodifesa ma anch'esso ha gradi, niente cinture, proprio gradi, 12 principianti e 12 tecnici, io sono al 4° principiante ad esempio e ci sono arrivato dopo 1 anno e mezzo, anzi a dir la verità sarò 4° grado tra 2 sabati che ho l'esame. Anche se ha gradi è molto bello io ti consiglierei di provarlo, se no potresti provare Tai Chi che se non sbaglio non ha gradi e anch'esso è molto bello, rilassante e utile anche per l'autodifesa se studiato bene, soprattutto poi se cerchi qualcosa di spirituale e filosofico, il Tai Chi credo sia perfetto.
Joshua
2015-02-11 13:51:36 UTC
Ciao, allora anche io pratico karate da 8 anni e farò la nera a maggio e questa disciplina mi piace veramente tanto, ho provato judo e wushu, ma niente rispetto alla passione per il karate, quindi ti dico di rifletterci bene prima di cambiare completamente arte. Poi cambia molto anche rispetto al maestro che hai, il mio per esempio ha viaggiato molto e praticato molte discipline, quindi ci insegna oltre ai kata del karate, anche difesa personale, e come respirare bene. Se proprio vuoi cambiare totalmente ti consiglio Tai-Chi, Jutsu e Kung fu. Ciao
?
2015-02-11 13:42:11 UTC
Non perchè li pratico ,ma se cerchi un 'arte dove filosofia,sistema di vita,mentalità e "non " cinture siano alla base di tutto ,il jeet kune do e kali te li consiglio vivamente.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...