Se non ami molto il combattimento allora direi di escludere innanzitutto le MMA, ovvero le Mixed Martial Art perchè si tratta di uno sport completo, dove generalmente confluiscono i praticanti di arti marziali/sport da ring che vogliono combattere senza regole.
Considera che in questa disciplina devi usare moltissime armi, quindi l'atleta di MMA proviene ad esempio dal Karate, dalla Kick Boxing, dalla Muay Thai ecc..., ma non basta perchè deve essere completo ed allora prenderà lezioni di Judo, di Grappling (quest'ultima fondamentale), di boxe ecc...
Il Krav Maga è un sistema di difesa composto anch'esso da varie arti marziali. E' molto violento anche se in allenamento non credo tu ti possa far male visto che non prevede il combattimento. A me personalmente non piace molto.
Il Sanda, la Savate, il Muay Thay e la Kick Boxing sono tipici sport da ring dove il combattimento ne costituisce l'essenza ed anche in allenamento puoi farti male. Infatti, queste discipline prevedono la vittoria per K.O. e non a punti come nelle arti marziali in generale. Sali sul ring e combatti, chi resta in piedi vince.
Se non vuoi farti del tutto male, imparare un'arte marziale che ti consentirà lo sviluppo pisco-fisico senza eccessivi pericoli di danneggiarti il volto, allora rivolgiti, appunto, alle arti marziali e non agli sport da combattimento, nè tantomeno alle MMA.
Devi sapere, infatti, che il Kumitè (combattimento) delle arti marziali è a punti. Esempio: dai un pugno, colpisci l'avversario e l'arbitro ferma tutto per riniziare. 1 - 0 e palla al centro...e si continua!
Il Taekwondo è un arte Marziale coreana. A me nn piace e la ritengo incompleta perchè prevede quasi esclusivamente calci. I pugni sono fatti per allontanare l'avversario e tirare di calci di conseguenza.
Ti consiglio il Ju Jitsu: arte marziale giapponese completa e molto efficace nella difesa personale. Il Judo, deriva dal Ju Jitsu, ma a differenza di quest'ultimo non prevede nè pugnì ne calci, ma solo prese a terra e leve!
Poi c'e' il Karate nei vari stili: il piùcombattivo è il Kiokushinkai, quello più dolce è lo Shotokan.
Se vuoi orientarti sul cinese posso consigliarti, invece, il Wu Shu con le sue splendide e dolci forme, nonchè nel Kung fu tradizionale (di cui il Wu Shu fa parte)!
Ciao e buon divertimento.