Domanda:
per chi ha fatto karate e kung fu!! 10 punti aiutatemi!!?
anonymous
2008-08-25 03:51:28 UTC
io pratico karate e sono cintura arancione pero io sento di essere piu... non so come spiegare...non mi sento completamente presa da questa arte marziale e vorrei praticare kung fuche mi sembra si addica meglio al mio modo di essere....io sono cintura arancione e un po mi dispiacerebbe lasciare i miei amici e la mia palestra... e soprattutto che figura ci farei con il maestro?? perchè lui non fa kung fu io ho 14 anni e prima pensavo bene del karate... vedo quelli cintura nera miei compagni che non sanno molto difendersi un poco perchè ci sono molti arrivi tipo una ventina all'anno e così per noi cinture superiori ci lascia 10 minuti di tempo dovendo badare a dei bambini... per chi avesse provato tutte e due queste arti... qual è la migliore?? con quale vi sentite piu a vostro agio?? e soprattutto quale vi piace di piu?? lo so che in ogni marziale ci sono degli alti e bassi ma vorrei sapere per vostro canto come la pensate... io abito a bergamo e vorrei sapere se ci sono maestri molto bravi di kung fu... perchè in italia ci sono maestri bravi di karate perchè è stato portato qui in italia mentre i kung fu che è la madre del karate non è molto praticato e quindi i maestri bravi scarseggiano...grazie a chi mi aiutera perchè sul serio mi sto facendo un problemone!!
Quindici risposte:
anonymous
2008-08-25 05:56:19 UTC
Io ho fatto shaolin wushu (kung fu) per circa 10 anni e ora sono cintura nera primo dan, il wushu a differenza del karate è una arte marziale che si è forgiata nei secoli grazie ai monaci shaolin che lo portavano avanti e lo reinventavano sempre quindi gli stili e le forme sono tantissime in una vita non riusciresti a farne nemmeno un quarto, dal wushu derivano tutte le arti marziali esistenti, nel wushu vengono anche usate le armi bianche come la spada, la sciabola, la lancia e il bastone il mio consiglio è che tu provi a farlo se poi non ti piace ci sono tantissime altre discipline che si possono fare, tieni conto però che nel wushu si usano molto le forme e bisogna essere molto flessibili per praticare al meglio. http://it.wikipedia.org/wiki/Wushu qui puoi vedere meglio di cosa si tratta.
corben80
2008-08-25 04:17:30 UTC
Ciao ti dico la mia esperienza. Io ho praticato karate x circa 12 anni, sono cintura nera 1 dan. Per prima cosa ti devo dire che non esiste solo un tipo di karate. Deduco dal fatto che tu non menzioni lo stile che tu parli di Shotokan (il più diffuso in Italia), mentre io facevo VadoRyu ed esistono comunque molti altri stili (shito ryu, goju ryu, ...).

Il VadoRyu e lo Shotokan sono molto diversi anche come impostazione e dinamicità.



Il Kung Fu (che tra parentesi non è la madre del karate, il quale è giapponese, mentre il KF è cinese, anche se le influenze dell'uno sull'altro sono notevoli) è sicuramente estremamente interessante, ma stai attenta che in Italia non è facile trovare lo stile puro e originale.



E' pieno di palestre, ma poche sono quelle che seguono un maestro e la sua scuola correttamente. Per la maggior parte quando negli anni 80, sulla scia dell'entusiasmo di quegli anni si sono sviluppate nei paesi occidentali, quelli che venivano qui a fare "fortuna" con una palestra erano quelli che in oriente non erano un gran che e non potevano aspirare a succedere al loro maestro. Senza voler dire che qualcosa di buono non si trovi...



Questa premessa per dirti che in entrambi i casi (karate e kung fu) dipende tutto molto da cosa fai e con che maestro.



E venendo alla tua domanda personale: io da quando ho smesso perchè ho cambiato città, non ho mai voluto fare karate con un maestro diverso dal mio in altre palestre, quindi ti capisco benissimo.



Però piuttosto che fare una cosa che non ti piace, ti suggerisco di provarne un'altra che magari si addice di più alle tue aspettative. Se ti delude puoi sempre tornare indietro. Prima di cambiare città ho anche cambiato paese ed ho smesso per un anno, scegliendo judo che era vicino alla nuova casa. Mi ha fatto schifo e sono tornato l'anno dopo alla mia vecchia palestra, facendo un bel po' di km due/tre volte la settimana, ma non mi sono pentito una volta di averlo fatto!



Spero di averti aiutato... ciao
anonymous
2016-04-10 06:03:35 UTC
Tu chiedi "cosa dovrei fare?", ed io ti chiedo "cosa vorresti fare?". Le arti marziali sono tutte belle, e tutte complete anche se alle prime armi non scalfirai neppure la minima parte dell'interezza di una disciplina. Quindi la scelta deve basarsi su gusto, sull'istinto. Solo tu puoi sapere se preferisci una o l'altra disciplina. Scegli liberamente e senza pensarci troppo a lungo. Da retta al tuo istino e non sarà mai un errore.
Matt Bellatrix
2008-08-25 04:07:36 UTC
Se il karate non ti soddisfa più e ti senti più attratto da una stupenda disciplina come il Kung Fu, allora vai non ripensare!!!

E' sempre utile cambiare disciplina marziale (soprattutto se adesso non ti soddisfa più come una volta) visto che nei combattimenti che ti capiteranno per difenderti per strada, sarai in grado di unire le tecniche e i principi base di entrambe le discipline, quindi sarai più arricchito!!!

Comunque non stare a pensare a che figura farai, lascia perdere il giudizio della gente, loro non sono dentro al tuo animo, se ti interessa di più il Kung Fu, vai a fare una lezione di prova e se ti piace iscriviti...

Segui il tuo cuore!!
SeRgIo
2008-08-25 08:13:23 UTC
Se non hai più fiducia in quello che fai cambia, le palestre quasi sempre guardano ai soldi fregandosene se gli allievi si sanno difendere. Vuoi fare il kung fu? Informati prima sullo stile che ti piace di più, ne esistono tanti. Per una donna il migliore è il Wing Chun, perchè non necessità di grande forza fisica. In generale non esiste un'arte migliore, dipende da ogni persona, dal maestro che ti insegna..... Con tutto il rispetto per chi ha sudato facendo karate ma molto spesso i karateki con anni di esperienza le prendono anche da quelli che fanno per poco tempo i corsi di difesa personale.

Ovviamente c'è sempre il praticante di karate preparatissimo, che non si ferma a degli schemi e combatte molto egregiamente. Sembrerà una scemenza dire "ma come ....le prende da un praticante di difesa personale", ma la verità sta nel fatto che in questi corsi insegnano in modo più veloce e breve a difendersi. Non si perde tempo con i kata' e cose varie, si va direttamente al nocciolo, preparandoti a diverse situazioni con il "contatto fisico". Se vuoi imparare a combattere e difenderti devi allenarti in modo serio con il contatto fisico, solo così non avrai timore quando le tue tecniche ti serviranno in strada.

Ciaooo :)
Andrea
2008-08-25 06:32:39 UTC
ciao.incomincio col dire che devo iniziare il mio 5 anno di karate e Er Pizzangrillo ha detto un mare di stronzate gli eserc. sono tt uguali i duelli noiosi ecc.se non gli ha insegnato niente o è lui che non si impegnava ho glie lo insegnavano male.il karate ha oramai secoli e ti assicuro che è efficace perchè ad okinawa(dove è nato) lo usava contro i samurai armati.purtroppo i progressi si vedono nel tempo e non è facile per niente.gli antichi maestri ripetevano gli stessi kata per mesi prima di impararli oggi noi ci lamentiamo perchè gli es. sn sempre uguali.cmq con questo non ti scorraggio a cambiare perchè credo sia impossibile dire quale sia migliore e cmq anche il kung fu è antica ed è una vera arte marziale però non esiste solo una scuola quindi vedi bene.per il fatto che sei una ragazza quasi ti spingo a cambiare perchè purtroppo il karate è troppe volte troppo rigido,non adatto quindi ad una ragazza o almeno non così immediato.non pensare poi al lato sportivo come ha detto quell'altro(spero che non entri mai alle olimpiadi, farebbe la fine del judo) perchè il karate sportivo è una ***** non più un'arte marziale mapoi dipende da quello che vuoi fare tu.cmq auguri e spero continui la via qualunque sia
anonymous
2008-08-25 05:43:51 UTC
allora,se tu non te la senti di continuare karate,non devi farti un problema.se pensi che per te il kung fu sia meglio vai,non lasciarti fermare. immagino che ti dispiaccia lasciare i tuoi compagni...cmq se il tuo maestro è bravo,capirà benissimo che tu preferisci applicarti su un'altra arte marziale,non faresti nessuna figura se vuoi fare kung fu.io faccio karate da 7 anni ormai sono cintura nera.anche da noi ci sono molti piccolini,e ora inizierò anche io a badare ai + piccolini.è normale quando c'è molta gente,ma anche così impari il karate,impari il rispetto dell'avversario e impari a capire gli errori + comuni.cmq tua mamma ha torto,non è vero che non vale niente il kung fu non conoscendolo.anche il karate non lo conoscevi,però ora ben o male ne sai qualcosa.

potresti però fare due arti marziali che ne dici?non è una cattiva idea,così non lasci i tuoi amici e fai anche kung fu.la decisione è solo tua,non farti influenzare dagli altri,se non senti + nessun fuoco dentro che arde,allora significa che il karate non è la tua arte
anonymous
2008-08-25 05:35:59 UTC
Io praticavo karate stile goju, se vuoi un consiglio fai una prova in una palestra di kung fu, osserva gli allenamenti e il comportamento degli allievi più esperti, se vedi che ti attira più del karate allora cambia, non preoccuparti per il maestro, non lo stai tradendo ma solo provando un'altra arte marziale, se hai un rapporto di amicizia con lui e gli altri allievi vedrai che questo non cambierà assolutamente. Come ha già detto qualcuno ad ogni modo non guardare al karate e al kung fu come a due discipline, in realtà sono ricche di correnti e stili molto diversi fra loro. Il kung fu tradizionale che si rifà ai 5 animali è completamente diverso dal wing chun che praticava Bruce Lee, il quale ha poi elaborato il Jeet Kune Do di cui tra l'altro ho sempre sentito parlare bene da persone che lo praticano
K.S.
2008-08-25 04:03:53 UTC
Intanto non crearti tanti problemi di questo senso, ognuno ha un'arte che si addice di più al proprio corpo e alla proprio mentalità, un'arte che si senta propria, come se ce l'avessimo avuta sempre dentro ma aspettava qualcusa per unscire fuori... ecco... una cosa del genere... a me questo è successo con il karate e sinceramente non ho intensione di cambiare arte... non conosco il bene il kung fu e non posso dirti se nella tua zona ci sono dei bravi maestri... cmq sono

gusti personali a me è successo con il karate a te può succedere con il kung fu non c'è niente di cui vergognarsi o di cui preoccuparsi, non crearti montagne sta tranquilla... personalmente preferisco il karate al kung fu per la sua filosofia e perchè educa alla non violenza soprattutto ma anche nello svolgersi delle tecniche preferisco il karate che contro il dire di tutti non è per niente un'arte rigida o che sfrutta la rigidità del corpo... cmq il kung fu è un'ottima arte ed è molto valida anche se chiaramente il maestro ha un ruolo fondamentale nell'apprendimento degli allievi...

Puoi dirmi di che federazione di karate fai parte?

Con rispetto parlando tua madre per fare un'affermazione del genere di arti marziali non ci capisce niente, non esiste l'arte migliore, la stessa persona può essere un eccellente judoka e fare pena del jujitsu per fare un esempio, bisogna trovare l'arte che fa al caso proprio. Tua madre non può dirti di continuare con una scusa così non ha senso...



OS!



quello di sopra hafatto karate sportivo e gli devo dareragione ma il karate shotokan tradizionale che è quello che pratico io è un'altra storia... su quello sportivo però concordo con lui...
flusso energetico
2008-08-25 04:00:27 UTC
guarda,io ho smesso di fare karate da parecchio,però ho preso la cintura marrone.devo dirti il karate in Italia è più diffuso rispetto al kung fu però sono praticati entrambi.per quanto riguarda la mia "esperienza da karateka"devi dire ke il karate come difesa personale è piuttosto inutile perchè non mi ha insegnato niente...e le lezioni sono sempre le stesse,senza contare che anche i duelli sono una noia(fortuna che io ci ho messo solo 2 anni e mezzo per prendere la marrone)

non ho mai fatto kung fu però ho un amico che lo pratica,e mi sembra molto più bello e divertente e senza dubbio più utile come autodifesa dato che questo mio amico conosce e mi ha insegnato anche alcune tecniche.personalmente ti consiglio il kung fu.

inoltre puoi sempre rimanere in contatto con i tuoi amici del karate tramite msn o cellulare,mentre secondo me non dovresti dare troppo importanza al fatto che molli l'allenatore,se è una brav persona ti capirà.

spero di averti aiutato!ciao ciao
anonymous
2008-08-25 06:48:23 UTC
si vede ke pizzangrillo ha fatto poco e nnt di karate xkè altrimenti nn parlerebbe così...io posso dirti di fare qualke giorno di prova di kung fu e poi decidere,xkè se ti trovi male nn so quanto ti convenga cambiare...

Cmq qua tutti pensano ke il karate sportivo nn serva a nnt ma nn è così

a me è servito in + occasioni x difendermi e nn mi ha mai tradito,quelli ke dicono ke il karate tradizionale sia meglio dello sportivo è xkè nn lo hanno mai provato e pensano ke col tradizionale siano superman...boh



Inoltre voglio dire a gankaku ke nn c'è paragone tra karate sportivo fijlkam e quello della fedka o aics,xkè quelli sn solo dei buffoni,se guardate le finali mondiali io (senza presunzione)sarei campione mondiale,mentre alla fijlkam siamo molti di + e il tasso tecnico è molto + elevato...vabbè kiudo qua ke sennò scrivo un papiro,cmq gankaku ti ho mandato due mail,leggile!
Lucifugo
2008-08-25 05:14:39 UTC
Dicendo Kung Fu non dici nulla, se vuoi iniziare a praticarlo devi prima informarti sui vari stili e sulle differenze che c sono tra loro, quindi non puoi dire "mi sembra si addica meglio al mio modo di essere".

Gli stili del nord sono completamente diversi da quelli del sud, poi ci sono gli stili interni, esterni, lo shaolin, il sanda (le cui forme sono molto simili al karate) e via dicendo.

Io ti consiglio di scegliere accuratamente lo stile che fa + per te e fare almeno una prova di un paio di mesi, poi male che va torni a karate, anche se a me darebbe molto fastidio se il maestro mi dedicasso solo 10 minuti per dar spazio ai nuovi arrivati, gli allievi dovrebbero essere tutti uguali...

Cmq concordo sul fatto che nel kung fu in generale è molto facile imbattersi in ciarlatani, quindi attenzione.
CarMaister
2008-08-25 05:55:36 UTC
ciao anch'io pratico karate ed ho questo tipo di problema ma che spero aver risolto. ti posso dire che il karate è una disciplina competitiva a livello mondiale (non ancora olimpica purtroppo) mentre il kung fu (stavo x iscrivermi ma poi fortunatamente sono diventato un karateka) assolutamente no, o meglio, non ha gran che di competizioni. sarà forse più spettacolare il kung fu del karate ma è tutto qui perchè secondo me è una disciplina praticata per che obiettivi ancora non lo so, almeno in italia. a che serve praticarlo se non puoi mostrare chi sei? mah.. per cui ti consiglio di continuare karate e se dici di essere sottovalutata, ed hai obiettivi importanti puntando ad alti livelli (come il mio caso) cerca una società che possa essere in grado di valorizzarti e permetterti di importi in questa arte marziale
Cosmic Cheese To My Creation Of Lunch
2008-08-25 06:16:29 UTC
Non e' nuovo che che un che fa karate cambia vuole cambiarlo per Kung Fu!

Se nn ti appassiona tanto allora significa che presto il karate smettera' di piacerti quindi vai a fare Kung Fu!
Mario R
2008-08-25 05:06:06 UTC
il kung fu e migliore


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...