Ciao ti dico la mia esperienza. Io ho praticato karate x circa 12 anni, sono cintura nera 1 dan. Per prima cosa ti devo dire che non esiste solo un tipo di karate. Deduco dal fatto che tu non menzioni lo stile che tu parli di Shotokan (il più diffuso in Italia), mentre io facevo VadoRyu ed esistono comunque molti altri stili (shito ryu, goju ryu, ...).
Il VadoRyu e lo Shotokan sono molto diversi anche come impostazione e dinamicità.
Il Kung Fu (che tra parentesi non è la madre del karate, il quale è giapponese, mentre il KF è cinese, anche se le influenze dell'uno sull'altro sono notevoli) è sicuramente estremamente interessante, ma stai attenta che in Italia non è facile trovare lo stile puro e originale.
E' pieno di palestre, ma poche sono quelle che seguono un maestro e la sua scuola correttamente. Per la maggior parte quando negli anni 80, sulla scia dell'entusiasmo di quegli anni si sono sviluppate nei paesi occidentali, quelli che venivano qui a fare "fortuna" con una palestra erano quelli che in oriente non erano un gran che e non potevano aspirare a succedere al loro maestro. Senza voler dire che qualcosa di buono non si trovi...
Questa premessa per dirti che in entrambi i casi (karate e kung fu) dipende tutto molto da cosa fai e con che maestro.
E venendo alla tua domanda personale: io da quando ho smesso perchè ho cambiato città, non ho mai voluto fare karate con un maestro diverso dal mio in altre palestre, quindi ti capisco benissimo.
Però piuttosto che fare una cosa che non ti piace, ti suggerisco di provarne un'altra che magari si addice di più alle tue aspettative. Se ti delude puoi sempre tornare indietro. Prima di cambiare città ho anche cambiato paese ed ho smesso per un anno, scegliendo judo che era vicino alla nuova casa. Mi ha fatto schifo e sono tornato l'anno dopo alla mia vecchia palestra, facendo un bel po' di km due/tre volte la settimana, ma non mi sono pentito una volta di averlo fatto!
Spero di averti aiutato... ciao