Domanda:
Perchè il kung fu....viene sottovalutato?
MonnaLì
2010-04-26 08:50:36 UTC
Mi viene in mente questa domanda xk se guardiamo bene,le uniche AM ke vengono più delle altre prese in considerazione dalla società di oggi sono karate,judo,boxe,kick boxing e forse un pò il taekwondo.....io ke pratico il KUNG FU mi kiedo xk qsta così stupenda disciplina non venga presa in considerazione....è molto praticata,c sn molte scuole dove viene insegnato il kung fu,ma cmq nn riesce ad aprirsi un piccolo varco nel mondo....perchè??
In Cina sono sempre organizzati grandi campionati mondiali....xk qua no?
Ma abbiamo visto ke il kung fu nn fa ANCORA parte delle discipline olimpike!!!!???Durante le OLIMPIADI scorse tenutesi in Cina,il kung fu è stato presentato come possibile SPORT OLIMPICO...ma....riuscirà mai a diventarne membro????

ILLUMINATEMI X FAVORE XK QUESTA COSA è DAVVERO MOLTO TRISTE!:(
E questo nn vale solo solo x il kung fu ma anke x tante stupende AM!!!
Quindici risposte:
Giorgione
2010-04-26 09:15:05 UTC
E' inutile che lo dico a te che lo sai meglio di me ma il Kung Fu è un'arte antica e molto vasta, a differenza della kick boxing o del pugilato che invece sono recenti ed elementari.

Il Kung Fu infatti essendo un arte marziale ha un bagaglio ampio in fatto di filosofia che va al di là del semplice sport e che lo rendo uno stile di vita molto profondo, per esempio è praticato anche dai monaci specializzati (come per lo Shaolin) che ne fanno stile di vita nella quotidianità.

Purtroppo il problema di noi occidentali è che le nostre conoscenze in fatto di arti marziali sono derivate dai paesi anglosassoni che hanno il vizio di commercializzare tutto, così ad esempio esistono un sacco di campionati mondiali per una singola disciplina solo per fattori economici, cosa che personalmente trovo molto brutta, e le VERE arti marziali come il Kung Fu non trovano spazio in questo mondo perché vanno al di là della logica commerciale.

Infatti ci tengo a precisare che il pugilato, la kick boxing e la savate (per dirne alcune) NON SONO ARTI MARZIALI, ma sono sport da combattimento!

L'arte marziale si realizza in una specie di setta che segue il maestro come un guru e in cui vige l'uguaglianza tra i membri che ne fanno parte e in cui l'insegnamento non è solo fisico ma anche mentale e filosofico.

Il Karate e il Judo sono arti marziali che sono riuscite ad arrivare forti fino a noi a causa della loro natura mutata che è riuscita a rispondere ai bisogni di noi occidentali, infatti strutturalmente sono arti marziali ma sono organizzate in un'unica società che permette l'adattamento ad una cultura diversa da quella originale come la nostra, fatta di palestre sparse sul territorio e dal fattore economico che guida gli allievi e non nel rapporto fraterno che lega una persona ad una determinata scuola come funziona nelle arti marziali in oriente.

Il Kung Fu non ha avuto lo stesso sviluppo e quindi si ritrova ad essere messo in secondo piano e a venire considerato come qualcosa di arcaico e di complicato che non porta il risultato voluto da noi occidentali (che è quello di saper menare le mani per intenderci).



Spero di essere stato chiaro e di aver soddisfatto la tua domanda :)
Paul
2010-04-26 09:21:15 UTC
Meno male che non è ancora olimpico...

tu hai visto che scempio son diventate le altre?

Purtroppo è destinato a diventarlo...ma a quel punto l avremo per sempre seppellito con tutta la sua storia per riempirci di un nome ce basta.

Pensa a quel che accade quando parli di Sanda...per distinguere la pratica dei taolu dal combattimento...

quando mai il kung fu nasce in quella maniera?

Non viene affatto sottovalutato anzi...proprio per questo ne stanno facendo una grande porcheria mondiale...gli sport che hai menzionato Docet
battledamned
2010-04-26 09:55:36 UTC
Quoto Paul e Fil.

Io spero non diventi sport olimpico. Perché non considero il kung fu uno sport! Inoltre il sanda non sempre è kung fu, ma una variante della kick boxing per via dei regolamenti.

L'ultima volta che si è visto del vero kung fu in azione è stato al tempo dei Lei Tai.

Ora illegali anche in Cina.

Hai visto cosa sono diventati il karate, il judo e il taekwondo rispetto a cos'erano prima? Hai presente cos'è stato il pankration e cosa sono ora la lotta e la boxe? Quante tecniche sono andate perdute per colpa dello sport?

Forse il kung fu diventerà sport, il wushu infatti già lo è, ma io continuerò a intenderlo e allenarlo in modo diverso.
The Drunken Master
2010-04-26 10:02:18 UTC
D'accordissimo con Paul.

Inoltre non è questione di moderno o tradizionale, è questione di stile d'insegnamento, in moltissimi casi privo di marzialità ed in cui si enfatizza solo ed esclusivamente l'aspetto scenico e coreografico dell'arte. Spessissimo i praticanti non sono nemmeno ben consapevoli del motivo per cui eseguono i gesti nel corso delle forme, non ne capiscono l'applicazione in combattimento, e si limitano ad eseguire una coreografia; figuriamoci poi la comprensione dei fondamentali, l'utilizzo della forza e via dicendo.

Mi fermo, non mi va di andare troppo oltre.
?
2010-04-26 11:06:51 UTC
Sono d'accordo con i colleghi con quanto hanno detto sopra:)

Il kung fu non è uno sport e tanto meno una discplina olimpica...adattarlo come sport olimpico vorrebbe dire la morte per ogni stile che ha radici antiche.

Purtroppo è stato gia' fatto con molti altri stili proveniente da altri paesi...

Potranno in futuro renderlo anche uno sport olimpico, ma la parte interna del kung fu, la sua infinita filosofia e profondita' sono la sua anima e non la potranno mai applicare... e questo vorra' dire la morte stessa del kung fu.

Verra' limitato a dei semplici movimenti...e i praticanti ne faranno solamente spettacolo.
?
2010-04-26 10:44:39 UTC
Ma xkè...?

Io pratico karate, non kung fu...ma la domanda sorge spontanea...kè vuoi far diventare un'ARTE, uno sport? andiamo...non conosco bene il kung fu, ma forse è ben fornito di colpi ai punti vitali...e non li puoi MAI allenare in palestra, e in una gara x esempio non puoi colpire l'avversario in un punto vitale...così dicendo, se gli togli tutte le tecnike ke possono mandare KO una xsona, ke ti rimane? un insieme volante di calci poco realistici, ke mettono in evidenza la preparazione fisica e basta...



Ci rimarrei molto male se vedessi il mio karate shotokan sbandierato alle olimpiadi...xkè?

Xkè è una filosofia,

xkè è nato x salvarsi la pelle e non ricevere applausi,

XKè SAREBBE UN DELITTO RIDURRE QUESTA MERAVIGLIOSA DISCIPLINA AD UN SEMPLICE SPORT!
☯LittleDragon☯
2010-04-26 09:53:00 UTC
Quoto Paul.

Lasciamo le cose così che stanno benissimo.

Anzi il kung fu è già anche troppo rovinato così

da tipi loschi che imparano qualche forma

e si fanno chiamare maestri.

Poi comunque per portare il kung fu a un livello sportivo

bisognerebbe eliminare troppe cose dal kung fu stesso

che lo trasformerebbero in qualcosa di totalmente lontano

dalla filosofia stessa del kung fu. (vedi il sanda)

E poi dovremmo pensare che un combattimento di kung fu tradizionale

equivale a un combattimento con la morte

non un combattimento per beccarsi punti o trofei in una competizione.





Namaste
anonymous
2010-04-27 23:52:05 UTC
Premetto, senza offesa per nessuno, ma dire che la kick è un'arte marziale la trovo un'inesattezza.

Ad ogni modo, il kung fu è un'arte stupenda.. ma il problema penso sia l'eccessivo bagaglio culturale.

Mi spiego meglio: bisogna investire parecchi anni in allenamento perchè si abbia qualcosa di applicabile, mentre con uno sport da combattimento (uno a caso......) in pochi mesi si ha già padronanza di quasi tutto il bagaglio tecnico (che infatti è un bagaglio nel suo complesso minimo, a differenza di quello del kung fu).

In buona sostanza, più carne c'è da mettere al fuoco, più la gente non ne ha voglia: meglio uno sport da combattimento qualsiasi, che non richiede troppo sforzo, piuttosto che una AM con la "A" maiuscola.
eldiablo-77
2010-04-26 13:08:56 UTC
anche io amo il Kung Fù ma sono d' accordo con Paul, Little Dragon e Beattledamened.



ciao
Koryo
2010-04-26 09:11:59 UTC
Non deprimerti, in fondo neanche il karate e la kick sono sport olimpici...comunque credo che verrà sempre sottovalutato finché il modello di kung fu trasmesso sarà quello che vogliono mandare alle olimpiadi che se non sbaglio consiste nelle gare di forme .

Immagina lo spettatore medio che durante le olimpiadi vede su un canale un combattimento di boxe e sull' altro una dimostrazione di kung fu...quale delle due discipline troverà utile al combattimento?

Da quel giorno in poi considererà i praticanti di kung fu degli atleti, ma di sicuro non dei combattenti.

Ovviamente ci sono centinaia di stili volti al combattimento, ma per uno poco informato sarà sempre sullo stesso piano di una dimostrazione di atletica.
anonymous
2010-04-26 09:28:53 UTC
Ciao! Personalmente pur praticando Karate sono molto affascinato dal Kung Fu che considero leggendario e madre di tutte le Arti Marziali!

Ci sono molti praticanti di Kung fu solo che non si mettono in mostra nelle gare sportive ma rimangono legati alla tradizione. Vivono questa disciplina così intensamente e non hanno bisogno di pubblicizzarla.

Per quanto riguarda le olimpiadi sono poche le arti che ne fanno parte...forse un giorno ne entreranno molte altre e non so, per quanto anch'io vorrei il Karate disciplina olimpica, sia un bene. I problemi principali sono la molteplicità di stili e federazioni...Per come la pensi io.

OSU!
Sfigato
2010-04-27 02:21:26 UTC
Veramente tutte le arti marziali sono spesso sottovalutate dai media (ormai sono di moda l' ufc e k1 in america e di conseguenza sono quelle più quotate) , ma tutto sommato meglio così pensate a come perderebbero tutti i valori che trasmettono se diventassero uno sport conosciuto al livello del calcio .

L' unica cosa interessante sarebbe la sponsorizzazione dei governi come metodo di dare valori e disciplina alla gioventù .......... no in effetti darebbe ai politici degli svantaggi .



Per il resto nel mondo marziale il kung fu e tutt'altro che sottovalutato , non si ci può solo basare sul fatto se e presente o meno alle olimpiadi .



Ciao
?
2010-04-27 00:52:34 UTC
Ciao innanzitutto ti parlo della situazione delle arti marziali in italia, che è una delle più tristi nel mondo poiché un marzialista non ha molta considerazione in italia e poi tutte le arti marziali che vengono fatte in italia diventano prima o poi sport olimpici perdendo il loro profondo significato filosofico .io sono d' accordo con te il Kung Fu e la madre di tutte le arti marziali cinese come il jujitsu per quelle giapponesi. Io pratico judo ma ti dico una cosa io spero che il judo ritorni prima o poi a diventare un arte marziale per lo sviluppo di mente e corpo e ritornare a come lo insegnava Maestroto JIGORO KANO perciò io spero che il kung fu non faccia la stessa fine del judo e non diventi uno sport olimpionico e resti legato al suo vero significato
?
2010-04-26 11:54:53 UTC
In realtà io ho sempre sentito più gente sottovalutare il judo.Comunque ricordati che chi non pratica quasi tutti ridicolizzeranno la tua arte con stupidi urletti e immprovisate posizioni della Gru.Tu si saggio la loro ignoranza sarà la loro stessa distruzione
anonymous
2010-04-26 12:08:22 UTC
ci vuole anke il kung fu adesso?!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...