Domanda:
Quali colpi portati con la spada sollecitano di più i muscoli pettorali?
?
2013-02-11 09:20:40 UTC
Mi sto esercitando con un bokken del peso di circa 2 kg, vorrei sapere quali tra i movimenti principali della scherma ( obliquo dall'alto in basso, obliquo dal basso in alto, affondo in avanti, perpendicolare al terreno dall'alto in basso ) richiede maggiore sforzo ai muscoli del petto.
Sei risposte:
?
2013-02-11 10:13:46 UTC
In generale tutti i colpi dall'alto verso il basso, nella pratica del bokken non si portano mai fino a terra. In una pratica corretta, il bokken a fine colpo deve essere tenuto ad altezza dell'hara, parallelo al terreno. Prima del colpo successivo, va riassunta la guardia. Nella guardia tipica della spada, vedi ken no kamae, la spada va tenuta di modo che l'impugnatura punti grossomodo all'ombelico e la punta all'altezza del mento dell'avversario.



Ora, portare il colpo, fermarlo parallelo al terreno e riportarsi in guardia, più e più volte, è un esercizio molto salutare e utile per molti muscoli del busto, tra cui dorsali - se tenuta la postura corretta - bicipiti, tricipiti (importanti specie quando si porta il colpo, appena dopo la carica), e pettorali, e persino l'addome nelle sue fasce superiori. Un pò di tutto.





@Sfigato: una piccola modifica per aggiungere che, si, è vero, il bokken non si usa con forza, ma piuttosto con rapidità e scioltezza. Non sottovalutare però il peso del bokken, ed in generale che qualsiasi movimento ripetuto comporta comunque una sollecitazione muscolare. Volendo rispondere alla domanda, non si parla di quanto sia intenso l'esercizio, ma quale colpo con il bokken comporti la maggiore intensità muscolare. Qui non si sta discutendo di tecnica, in questo caso stiamo discutendo di semplice fisiologia. Quindi comunque approvo quello che dici, ma in questo caso è fuori contesto, a mio parere ovviamente.
?
2013-02-12 02:38:51 UTC
Confermo che con un pettorale stirato o strappato una katana non la alzi sopra il livello delle spalle.... nemmeno una penna a dire il vero. Ne sono certo perchè dopo gli interventi di mastoplastica i pazienti non riescono quasi nemmeno a muovere le braccia e poi non riescono a fare i movimenti sopra detti per un mese o due.
rocket man
2013-02-11 22:39:16 UTC
tutte quante le tecniche verso il basso
?
2013-02-11 21:09:20 UTC
Sto facendo una prova....Se con una mano fai i movimenti che hai detto e con una ti tocchi i pettorali lo senti....A me pare che l'obliquo dal basso in alto sia quello che sollecita di piu'i pettorali
Sfigato
2013-02-11 21:01:32 UTC
Direi con assoluta certezza nessuno .

Il bokken non si sua ne con la forza delle braccia ne con quella delle spalle , quindi figurasi con i pettorali.

Se stai usando queste fasce muscolari allora non sei capace ad usare una katana.

le spalle al massimo lavorano come portare il braccio sopra la testa per grattarla , di solito il 70 % della forza e nel polso il 20 nel avanbraccio il 10 nel braccio(usa il principio della catena cinetica chiusa) , e come lanciare la lenza con una canna da pesca l'importante e far prendere velocità alla punta.
Mirko TKD
2013-02-11 19:42:27 UTC
dall'alto verso il basso


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...