Domanda:
chi mi spiega BENE la differenza tra light semi e full contact?
?
2011-12-05 07:51:47 UTC
andandoci per logica FULL Contact dovrebbe essere piu "aggressiva" in quanto significa pieno contatto. anke se parlando con un ragazzo mi diceva che light e full sono permessi dei colpi che semi invece no. In ogni caso io non lo so quindi spiegatemi :) a proposito ma full contact è anche una disciplina?
Otto risposte:
?
2011-12-05 08:10:28 UTC
nel semi puoi colpire alla testa e addominali xò ogni volta ke colpisci ti devi fermare xk hai fatto punto...mentre il light e il full sono combattimenti reali,cioè puoi colpire a tutte le parti tranne schiena e gambe..e sono ammessi anche gli sgambetti!!!!!!!!!!! xD
EmoVampire
2011-12-06 10:56:24 UTC
full contact:colpi alla massima potenza.si vince per ko.se non c'è ko i giudici decidono il vincitore.

light contact:non puoi caricare i colpi,se tiri troppo forte vieni ammonito.alla fine dell'incontro i giudici decidono il vincitore.

semi contact:detto anche punto stop.un po' come la scherma per intenderci.il primo che tocca l'avversario fa punto,l'arbitro ferma il combattimento e si riparte.alla fine dell'incontro chi ha più punti vince.

full e light hanno la variante low kick,dove valgono i calci bassi.nel semi contact che io sappia non ci sono calci bassi.
anonymous
2011-12-08 12:52:52 UTC
Chris ha dato la risposta perfetta, dico solo che qui in Italia, nel light contact si danno botte da orbi.
?
2011-12-06 08:37:38 UTC
si e una disciplina ma nn so niente di piu
?
2011-12-06 01:55:42 UTC
Sono le tre formule della versione americana della kickboxing, quella proveniente dall' American Full contact karate.

Qui trovi tutto spiegato dettagliatamente e in modo chiaro:



http://it.wikipedia.org/wiki/Kickboxing



Il full contact non è una disciplina a sè stante ,è una formula della kickboxing
rocket man
2011-12-05 22:46:33 UTC
sono le tre discipline del full. light contatto è contatto leggero in america si chiama continuos fight e si tratta di combattimento continuato pero tutto in versione leggera,nn è regolare il ko e con il regolamento americano nn c'è contatto praticamente ma tirano tutti colpi veloci appoggiati. nel light in italia si applica in alcune federazioni un regolamento molto brutto che praticamente prevede un contatto quasi pieno,invece di light inteso come contatto leggero(colpi appoggiati) si intende un contatto limitato(quindi uguale al full ma senza il ko). ovviamente accadono cose molto spiacevoli come il ko anche nel light esattamente per questo motivo. il semicontact è contatto parziale e si intende punto e stop quindi quando arrivi a contatto l'arbitro ti ferma e ti da i punti. in america si chiama fight point e il contatto è pieno senza eccezioni, anche qui in italia è cambiato un po e ci sono sia federazioni in cui nel semicontact il ko è regolare e altre che fanno una specie di light a punti e vietano il ko(praticamente una cosa assurda). il full contact è il combattimento a contatto pieno per eccellenza e su questo siamo perfettamente d'accordo che il ko è prettamente regolare e andando a combattere di questa disciplina ti fai molto male. diciamo che nel modo in cui si fa in italia light e full sembrano uguali(pure nel light escono i ko)mentre dovrebbe essere il semicontact a essere piu simile al full e il light una cosa tranquilla per i nuovi arrivati eppure con questi regolamenti confusi è diventata una cosa assurda. se posso darti un consiglio alle gare guarda bene quale ti piace di piu se scegli di fare il full allora sei sicuro che la preparazione è quella e devi spaccare in due l'avversario, il light lo disprezzo e mi fa schifo(succede che a te ti richiamano perchè gli tiri un calcio sull'addome forte e quell'altro ti spacca la faccia con un diretto). poi c'è il semicontact che è la disciplina piu tecnica e complessa da imparare dove esistono campioni mondiali fortissimi pero nn a tutti piace per lo stop. con un po di esperienza anche tu sceglierai quello che ti piace
anonymous
2011-12-05 16:15:32 UTC
semi contact= bisogna solo toccare l avversario(senza forza) ad ogni punto si interrompe il

combattimento.

Full contact= essendo previsto il ko si possono scaricare i colpi e si può colpire con le tibie.

Light contact=?

c è anche il low kick dove per l appunto vengono utilizzati i low kick.

Ciao
BOYDIABOLIK
2011-12-05 21:50:12 UTC
No, esiste ad esempio la Kick Boxing Full Contact.. il Karate Kyokushin Full Contact.. e così via. 'Full Contact' sta solo a significare 'Contatto Pieno', ovvero in cui i colpi vanno tutti bene a fondo;) a presto!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...