è sbagliatissimo dire che uno stile è meglio e uno è peggio,
alla base dell'arte marziale, vi è il concetto che dipende tutto dal praticante, in quanto tutti li stili si basano su filosofie ampiamente studiate e codificate.
Premesso ciò con il kung fu e la muay thai si parla di due stili nettamente differenti,
dire kung fu, equivale a dare un nome ad un insieme che raccoglie centinaia di stili, di cui almeno 30 totalmente differenti l'uno dall'altro, come concetti.
possiamo parlare di
wing chun, xin yi, ba gua, shaolin, tang lang, hung gar ecc. come stili di kung fu,
per quanto riguarda la muay thai, invece intendiamo più o meno esattamente lo stile,
la muay, è un'arte marziale estremamente efficace nel combattimento, molto chiusa e corta, possiede degli atteggiamenti mentali terrificanti, un combattente vero di muay thai, è un nobile e preparato combattente,
il kung fu, dipende poi da quale stile, possiede se vogliamo, una componente filosofica più vasta, ed in determinati stili un'eleganza estrema nelle movenze,
nell'ambito del kung fu, talmente vario si presenta, potrai con impegno e dedizione riuscire a studiare svariate filosofie di movimento, ed a conoscere l'utilizzo della quasi totalità delle armi tradizionali,
per far ciò dovrai scavare in tante direzioni,sempre rimanendo però coeso ad uno stile di riferimento, io da praticante di wing chun, ho sempre tenuto quello come stile principale, ma ho imparato varie forme di shaolin, di hung gar, ninchè l'utilizzo di molte armi tradizionali,
in conclusione, non esiste e non esisterà mai l'arte marziale più forte, migliore l'una dell'altra,
l'unica cosa che devi capire è chi sei tu, come ti muovi tu,
se sei kung fu, o sei muay thai,
entrambe ti doneranno immensi risultati,
P.S. se farai nella vita muay thai, fai attenzione al potenziamento osseo eccessivo, nel kung fu quel tipo di allenamento è chiamato kai sam sin, e per farla breve è l'allenamento tibia contro tibia, o contro superfici dure, se ne abusi, l'osso perde la naturale elasticità, diventa molto duro ed insensibile, e quindi più fragile, e avvezzo alla frattura.
Cmq anche se nn si fratturasse a 40 anni, probabilmente avresti problemi nel camminare in quanto i calli ossei opprimono la circolazione sanguigna, porgi riguardo a questo, come anche noi nell'ambito del kung fu alziamo la guardia su quello che fa bene e quello che fa male, un saluto.