Da quanto mi dici non dovrebbe essere uno strappo completo, ma uno strappo parziale, comunemente chiamato stiramento..diciamo il 2° livello degli infortuni muscolari..il 1° è la contrattura ed il 3° lo strappo completo. Fosse stato uno strappo vero e proprio..ok il dolore cane..ma non sarebbe finita lì, avresto avuto bisogno di un medico e dell'ospedale..e i dolori non sarebbero stati forti..sarebbero stati allucinanti! Credo proprio sia uno stiramento. La cosa comunque NON è affatto da sottovalutare!!! Allora, il danno ormai è fatto (permettimi di dirti che hai fatto una cavolata da record!)..comunque, ok i rimedi naturali e tutto quello che vuoi..ma l'unico rimedio efficace realmente è il riposo! Devi ASSOLUTAMENTE tenere a riposo totale il muscolo stirato..qualora facessi il contrario, il rischio di passare da stiramento a strappo sarebbe altissimo..e fidati non ne vale la pena..per recuperare da uno strappo ci vogliono mesi e spesso non si recupera l'elasticità precedente l'infortunio. Uno stiramento ben curato invece non lascia tracce una volta guarito. Un suggerimento importantissimo: NON fare stretching!!! Lo stiramento è uno strappo sul muscolo..immaginalo come una ferita fatta con una lama sulla pelle. Facendo stratching tu tiri il muscolo e così non fai che allargare la ferita che si è venuta a creare..è come se ti fai un taglio sulla mano e tiri con forza la pelle..si squarcia! Per lo stesso motivo sono da evitare anche i massaggi..il movimento potrebbe allargare la ferita. Consigliati sono invece gli impacchi con il ghiaccio. Qualora pensi che il tuo caso lo richieda, dopo consulto medico, puoi prendere anti-infiammatori e mio-rilassanti. Il riposo totale dell'area interessata dallo stiramento NON deve essere mai inferiore alle 2 settimane. Poi, passato questo tempo, sta a te capire qual'è il momento giusto per riniziare ad usare quella parte. Generalmente se accusi dolore, se la parte è calda o se pulsa, ancora è troppo presto, ergo: la ferita non si è rimarginata! Una volta che non accuserai più questi sintomi, potrai ricominciare lentamente ad utilizzare il muscolo interessato. Lentamente però! Ovvero stretching leggero, riscaldamento accuratissimo, movimenti lenti e controllati. Ricorda che come accade per le ferite su pelle e carne, anche quelle su muscolo si chiudono e cicatrizzano, ma se la cicatrice è fresca si può riaprire! Le fibre ci metteranno settimane a tornare all'iniziale elasticità..ma non farti prendere dal nervosismo e non forzare MAI! Ripeto..sempre movimenti lenti, controllati, senza forzare minimamente..o rischi una recidiva peggiore dell'originale! Mi raccomando, uno stiramento non è la fine del mondo ma và curato bene per non avere conseguenze peggiori e definitive! Perchè so tutte queste cose? Perchè mi sono stirato il quadricipite femorale a Novembre! Ci ho messo più di due mesi, nonostante le cure accurate, a tornare come prima. A karate andavo uguale, ma ovviamente con grosse limitazioni. Niente stretching per quella zona, niente calci, grosse limitazioni nei movimenti..e tanta pazienza! Poi ho ricominciato piano piano..un po' di stretching leggero, calci lenti, movimenti ponderati..e ora nessun segno! Che vuoi farci, a danno fatto occorre rimediare! Mi raccomando, non avere fretta..è una noia, ma ormai la pirlata è fatta! Non fare danni peggiori! Servirà per il futuro ;-) Pronta guarigione!