Domanda:
marzialotti medici e dintorni help strappo muscolare!?
!!! lOv3 mArTiaL aRtS !!!
2009-04-16 10:39:33 UTC
all'interno coscia, dolore cane....

all'allenamento di qlc gg fa cm un pirlozzo ho provato a fare la spaccata a freddo....ora la gamba destra nn riesco ad alzarla piu di tanto per dare i calci alti.....siccome era una settimana ke nn ci andavo mo rimanere di nuovo a casa x sto strappo sarebbe un sacrilegio....

ke posso fà?
Nove risposte:
anonymous
2009-04-16 13:44:02 UTC
Per prima cosa dovresti fare accertare da uno specialista l'entità del danno. Innanzitutto sei sicuro che sia uno strappo? E' molto più probabile che sia uno stiramento... almeno, lo spero per te!

Non vorrei metterti in agitazione, ma se fosse uno strappo effettivo, non si parla di una settimana di riposo, ma di più di un mese... comunque non è poi così facile strapparlo.

Per caso hai sentito anche degli strani rumori, quando è avvenuto il fatto?

...in ogni caso... buona fortuna!
Grifo 空手道
2009-04-16 14:13:50 UTC
Da quanto mi dici non dovrebbe essere uno strappo completo, ma uno strappo parziale, comunemente chiamato stiramento..diciamo il 2° livello degli infortuni muscolari..il 1° è la contrattura ed il 3° lo strappo completo. Fosse stato uno strappo vero e proprio..ok il dolore cane..ma non sarebbe finita lì, avresto avuto bisogno di un medico e dell'ospedale..e i dolori non sarebbero stati forti..sarebbero stati allucinanti! Credo proprio sia uno stiramento. La cosa comunque NON è affatto da sottovalutare!!! Allora, il danno ormai è fatto (permettimi di dirti che hai fatto una cavolata da record!)..comunque, ok i rimedi naturali e tutto quello che vuoi..ma l'unico rimedio efficace realmente è il riposo! Devi ASSOLUTAMENTE tenere a riposo totale il muscolo stirato..qualora facessi il contrario, il rischio di passare da stiramento a strappo sarebbe altissimo..e fidati non ne vale la pena..per recuperare da uno strappo ci vogliono mesi e spesso non si recupera l'elasticità precedente l'infortunio. Uno stiramento ben curato invece non lascia tracce una volta guarito. Un suggerimento importantissimo: NON fare stretching!!! Lo stiramento è uno strappo sul muscolo..immaginalo come una ferita fatta con una lama sulla pelle. Facendo stratching tu tiri il muscolo e così non fai che allargare la ferita che si è venuta a creare..è come se ti fai un taglio sulla mano e tiri con forza la pelle..si squarcia! Per lo stesso motivo sono da evitare anche i massaggi..il movimento potrebbe allargare la ferita. Consigliati sono invece gli impacchi con il ghiaccio. Qualora pensi che il tuo caso lo richieda, dopo consulto medico, puoi prendere anti-infiammatori e mio-rilassanti. Il riposo totale dell'area interessata dallo stiramento NON deve essere mai inferiore alle 2 settimane. Poi, passato questo tempo, sta a te capire qual'è il momento giusto per riniziare ad usare quella parte. Generalmente se accusi dolore, se la parte è calda o se pulsa, ancora è troppo presto, ergo: la ferita non si è rimarginata! Una volta che non accuserai più questi sintomi, potrai ricominciare lentamente ad utilizzare il muscolo interessato. Lentamente però! Ovvero stretching leggero, riscaldamento accuratissimo, movimenti lenti e controllati. Ricorda che come accade per le ferite su pelle e carne, anche quelle su muscolo si chiudono e cicatrizzano, ma se la cicatrice è fresca si può riaprire! Le fibre ci metteranno settimane a tornare all'iniziale elasticità..ma non farti prendere dal nervosismo e non forzare MAI! Ripeto..sempre movimenti lenti, controllati, senza forzare minimamente..o rischi una recidiva peggiore dell'originale! Mi raccomando, uno stiramento non è la fine del mondo ma và curato bene per non avere conseguenze peggiori e definitive! Perchè so tutte queste cose? Perchè mi sono stirato il quadricipite femorale a Novembre! Ci ho messo più di due mesi, nonostante le cure accurate, a tornare come prima. A karate andavo uguale, ma ovviamente con grosse limitazioni. Niente stretching per quella zona, niente calci, grosse limitazioni nei movimenti..e tanta pazienza! Poi ho ricominciato piano piano..un po' di stretching leggero, calci lenti, movimenti ponderati..e ora nessun segno! Che vuoi farci, a danno fatto occorre rimediare! Mi raccomando, non avere fretta..è una noia, ma ormai la pirlata è fatta! Non fare danni peggiori! Servirà per il futuro ;-) Pronta guarigione!
anonymous
2014-11-21 15:57:13 UTC
Trovi un ampia varieta' e scelta di sedie massaggianti sul sito Amazon.it. Ti lascio il link della sezione corrispondente http://amzn.to/1Hv3Dne .

Prima di ogni acquisto online io cerco sempre di confrontare caratteristiche e costi dei vari prodotti per trovare il giusto compromesso tra qualita' e prezzo. Fondamentale poi leggere i giudizi di chi questi prodotti li ha gia' acquistati per orientare la scelta finale. Credo che dando una occhiata a questa pagina potrai ricavare tutte le informazioni che ti servono su questo tipo di prodotto
anonymous
2009-04-17 03:46:01 UTC
Guada è capitato a mio zio molti anni fa, stessa cosa, strappo muscolare facendo un calcio volante a freddo....



Non so dirti quanto tempo è stato fermo o in quanto tempo è guarito... Una sola cosa ti dico, stai tranquillo, zio ci ha messo un pò, però alla fine è riuscito a tornare a fare la spaccata... per i primi tempi, sarà solo un pò più difficile ritornare a farla ;-)
auri
2009-04-17 03:06:03 UTC
guarisci presto
anonymous
2009-04-16 12:55:23 UTC
vai a fare la tua AM ma nn usare la gamba destra!eheheh!XD cmq sia penso ke frs è meglio prendersi qlk giorno di riposo anke solo 1 in modo tale ke possa riprendersi xo dev sta a riposo!! cmq dai..di tempo x rimediare cè!! saluti
anonymous
2009-04-16 12:44:31 UTC
l' idea della spaccata non è stata proprio una genialata ^^ cmq ...

l' unica cosa che puoi fare è stare a riposo.evita di alzare la gamba o di muoverla troppo e non contrarre il muscolo della coscia. per alleviare il dolore usa qualche pomata che puoi trovare tranquillamente in farmacia. se proprio non puoi far a meno di allenarti, fai qualcosa in cui non usi la gamba malcapitata.

altro non so dirti, dopotutto l' unica vera cosa che puoi fare è stare a riposo. quando rinizierai a fare allenamento comincia piano (tipo non andare in spaccata a freddo XD)

ciao!
anonymous
2009-04-16 13:35:44 UTC
RIPOSO assoluto per una settimana e poi di nuovo allenamento( per riadattare il nuovo tessuto alle stesse caratteristiche delle fibre sane)! nel frattempo vai da un fisiatra e magari ti farà fare dei massaggi..per quanto rigurda unguenti o medicinali non ne ho la piu pallida idea..se tu avesi i soldi potresti farti ricosrtruire la lesione ma dovresti farlo entro max 3 giorni dal trauma





Il tempo è relativo alla natura dello strappo che si suddivide per gradi..se non erro( si fa per dire) dovrebbero essere 3 gradi che vanno dalla lacerazione parziale sino allo strappo di tutta l'area muscolare dall 'osso..il problema dello "strappo" è che le fibre che dopo si andranno a riformare per cicatrizzare il tessuto non avranno le stesse caratteristiche delle fibre "sane" pertanto è consigliato riprendere l'attività fisica quanto prima..studi medici hanno datato la guarigione per uno strappo di 1 grado dai 4 giorni ad una settimana...ovviamente dovrai rivolgerti ad uno specialista ed il mio è solo un giudizio basato sell'esperienza oltre che su nozioni teoriche



@Grifo: ti dirò..il mio istruttore che è un fisioerapista dopo 2 ore di massaggi mi ha fatto tornare la spalla come quella di un bambino..per cui credo che loro sappiano il fatto loro e non penso che un massaggio sia deleterio o che abbia la dinamica che racconti: quella del taglio lacerato è una visone metaforica probabilmente le cose vanno in modo diverso..mi fido di ciò che dici ma sul fatto che i massaggi siano pecolosi ho i miei dubbi
elylea
2009-04-16 10:54:29 UTC
Artiglio del diavolo...compresse e crema.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...