Domanda:
Affilare una katana: aiuto?
2008-02-14 09:54:25 UTC
Ciao, ho una katana di acciaio 440 stainless e vorrei affilarla per delle esibizioni di Kung Fu con le armi (tipo spaccare legni, frutta o cose così). Premesso che so già che oltre un certo limite la katana va denunciata, qualcuno mi può dare dei consigli?


Al momento uso una pietra diamantata, facendo passare la lama lungo la pietra, seguendo la direzione del filo (non so bene come spiegarlo...). Si usa così o sto sbagliando?

Nella tsuka (impugnatura) della katana c'è anche un pugnale (non so il nome esatto ma penso sia wakizashi) estraibile, ed ho iniziato ad affilare quello come ho già descritto, con buoni risultati. Il problema è che il pugnale è lungo una ventina scarsa di centimetri e riesco a passarlo con facilità sulla pietra, mentre una katana da quasi un metro è piuttosto ingombrante per passarla su una pietra da 10 cm... Qualcuno mi può dare un consiglio? Grazie a tutti!
Otto risposte:
?
2008-02-20 06:25:31 UTC
La tua tecnica va bene devi solo stare attento a passare la pietra SOLO sulle parti vicine al filo della lama.

Il pugnale si chiama il invece é una spada un po più corta della katana che noi samurai portiamo con la katana e che insieme formano il .

Sayonara
2008-02-19 05:31:16 UTC
che te ne fai di un katana se pratichi kung fu??? vabbè, son particolari in cui non voglio scendere...

per affilare un katana di quel tipo puoi semplicemente passarla con una pietra, o a mano o con quella che usa l'arrotino.

un katana, KATANA, non andrebbe affilato con questi metodi ma con una serie di pietre per, prima fare la politura e renderla lucida, poi risaltare l'hamon e infine si passa all'affilatura che solitamente noi facciamo con un pezzo di acciaio... altri usano una pietra durissima e molto piccola, della dimensione di un'unghia...

il procedimento di affilatura x i KATANA è molto complesso e non val la pena tu perda tempo con un banale stainless 440.

scusami x la franchezza, ma dopo che maneggio katana, tachi e altro da una vita...

se vuoi apprendere qualcosa di più su katana e simili contatta l' INTK. sono penso i massimi esperti italiani di lame' e ripeto LAME, giapponesi.

Namaste.
Maja
2008-02-15 07:06:37 UTC
aspetta... fai Kung Fu e vuoi usare il Katana??? arma regina dei Samurai giapponesi!!!



cmq da quel che so, così facendo potresti rovinare il tuo Katana.. fai prima ad acquistarne uno già affilato... e possibilmente senza pugnale nello tsuka, il che sta a significare molto probabilmente che non è bilanciata bene... il pugnale che in giapponese si chiana "Tanto" ruba spazio all'incastonatura della lama nello tsuka stesso...



il Wakizashi è una spada più corta del Katana ma allo stesso tempo più lunga del Tanto.... e ed era la "seconda" spada che usavano i Samurai (più che esperti) per combattere con due avversari contemporaneamente...



non credo che il Katana vada denunciato, anche se affilato, se ricordo bene viene identificata come Arma D'arredamento... ma qui non garantisco al 100%. anche perchè la useresti in palestra, suppongo, e in casa per esercitarti... immagino che tu sappia che le armi, anche se da palestra, vanno tenute nel baule della tua auto e vanno tenute in una custodia...e portate in giro solo nel tratto casa-palestra e viceversa...

ricordati di portare sempre con te il tesserino di appartenenza alla tua palestra di Arti Marziali, potrebbe aiutarti nel caso ti fermassero...



ciao

Maja
giuseppe
2014-09-03 08:19:30 UTC
A: le katana vere sono fatte acciaio purissimo chiamato tamahagane e costano 2-4 milioni di yen (il cambio è 1€=134 yen ca.)

B: per affilarle si usano decine di pietre naturali che costano anche esse fior di quattrini e ci vuole un abilità sovraumana

C: il tuo movimento è giusto ma devi usare almeno 8-9 pietre (per la katana usano fino a grana 16000)

D: il kung fu usa altre spade per la katana devi fare kendo o kenjutsu
2008-02-20 06:16:51 UTC
Hai comprato un pacco :P



Le spade fatte di acciaio inossidabile sono solo da esposizione e poco più, di fabbricazione industriale.



Non usarla assolutamente nella pratica: è sbilanciata e rischi di dartela in faccia e farti male. Solo le originali giapponesi di fabbricazione artigianale sono adatte all'uso nella pratica, quelle da esposizione come la tua no.



E non affilarla neppure, le spade da esposizione sono fatte per esser tenute semplicemente chiuse nel fodero. Se la affili la sfasci! (leggi quello che ha scritto kasumi, parole sante)



Se devi fare esibizioni di kung fu fatti procurare una sciabola cinese dal tuo maestro.. hai presente quelle col fiocco rosso dietro? Esatto. Sono fatte apposta.

Che poi.. perdonami, ma usare una katana nel kung fu è come mettere il formaggio grattugiato nel thè! Che cavolo ci azzecca?
2008-02-14 14:33:22 UTC
il sistema che ho potuto vedere in un filmato di forgiatura è quello di passare la lama sulla pietra e nn il contrario perchè si formerebbero degli avvallamenti e il filo ne risentirebbe. Dovresti accompagnare la lama con la mano in un movimento continuo e lineare in modo che l'affilatura sia uniforme spero di averti aiutato ciao
2008-02-14 10:15:13 UTC
per comprare un kit di manutenzione

http://www.coltellerialagona.it/shop/home.php?cat=432



per affilare una katana in generale

http://recensioni.ebay.it/Katana-e-spade-guida-all-apos-affilatura_W0QQugidZ10000000001676030
2008-02-17 05:51:34 UTC
Ciao, sono nuovo, io con la mia rebellion uso la pietra diamantata, e la affila.

taglia praticamente qualsiasi cosa.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...