Domanda:
Duelli con coltello del passato?
?
2014-12-21 08:55:06 UTC
Buonasera a tutti...mi spiegate la storia dei duelli con coltello che avvenivano nel passato?
sono troppo curioso!
grazie!
Cinque risposte:
anonymous
2014-12-21 09:19:07 UTC
Dalla II metà del secolo XVII la scherma di daga in Italia viene adattata ad un uso più popolare.

Esso si diffonde soprattutto in cinque regioni (Lazio, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia), cui si aggiunge la Corsica, regione amministrativamente non italiana, ma la cui scuola di coltello è, per caratteristiche, italiana; queste scuole di scherma di coltello si sviluppano in quelle regioni dove il coltello si associa all'onore.

Le scuole sono Corsa, Romana, Napoletana, Salernitana, Foggiano-barese, Brindisino-leccese, Tarantino, Calabrese, Palermitana, Catanese, cui s'aggiungono quelle zingare.

Ad esse si aggiunsero varie diramazioni, poiché gli allievi tendevano a formare nuove scuole.

I gradi d'istruzione sono Coltello, Coltello e indumento (protezione del braccio sinistro), Coltello dentro edifici (per risse) e Coltello con mani ammanettati.

Nelle altre regioni ci sono comunque particolari tecniche, legate alla malavita e all'abilità degli abitanti, e bisogna considerare anche delle tecniche sviluppate dagli Zingari.



Nei duelli ad esempio all'italiana (i più classici) la vittoria in uno scontro poteva durare anche solo pochi istanti si basava su un inganno o “un’astuzia” che però se conosciuta dalla controparte si rivolgeva contro.

 

Talune Scuole, orientate al solo scopo della vittoria in un duello (diffusi nel passato in talune zone del nostro territorio) o combattimento, basavano l’insegnamento su poche tecniche che però dovevano essere conosciute ed allenate benissimo, tramandate solo all’interno della stessa Scuola, in particolare quando queste permettevano di aver la meglio sul proprio avversario grazie alla sorpresa.

Spesso capitava che vinceva non chi era più allenato o sapeva “più tecniche”, ma chi nel gestire meglio l’emozione del combattimento riusciva a trarre in inganno l’avversario, anche con un solo gesto.

Spesso veniva mantenuto riserbo sui vari riferimenti (Maestri) al fine di mantenere un vantaggio sulle altre Scuole (che altrimenti avrebbero potuto a loro volta riferirsi agli stessi) e in parte perché comunque gli stessi Maestri o meglio “esperti di coltello” non desideravano in alcun modo essere citati.
?
2014-12-21 11:25:32 UTC
Non ne so molto sinceramente...quel che posso dirti però è che in passato,prima dell'invenzione della polvere da sparo,il coltello era ,e secondo me è tuttoggi,l'arma più letale esistente.Come dice anche Faraone il coltello e l'arte del coltello è nobile,solo recentemente è vista come delinquenziale....I duelli con il coltello del passato mi sanno tanto di incontri "d'onore"......rari al giorno d'oggi.
Federico
2014-12-21 09:02:49 UTC
a roma c'era la "scuola della cicciata" dove i "bulletti" (il bullo è una figura romana, non ha lo stesso significato usato oggi)si andavano ad allenare legando lo spago intorno al coltello e lasciando scoperti solo 2-3 cm, in modo che prendesse solo la "ciccia"... poi non ho capito che vuoi sapere nello specifico.
?
2014-12-21 13:11:06 UTC
Al sud è risaputo che c'era una certa cultura sul coltello e su duello da coltello, e molti non lo sanno ma al nord ancora di più. Pensa che ogni uomo aveva con sè il coltello ogni giorno e in ogni circostanza e addirittura nel sabato e nella domenica, nelle feste, negli avvenimenti ecc avevano il coltello da festa, e facevano a gara a chi c'e l'aveva più sfarzoso, in osso, in madre perla ecc. Quindi era a portata di tutti in ogni momento quindi immagino che erano abbastanza comuni i duelli con coltello, ma non sono come immagini tu, era tanto girarsi intorno e tagliarsi un pò erano veramente pochi i duelli mortali, andando ancora più indietro nella storia i duelli, anche mortali, se con un giudice e con l'acconsenso di entrambi era perfino legale quindi credo che anticamente in ogni tradizione famigliare da padre a figlio ci fosse almeno un pò di arti marziali dalle mani nude alle armi, dopo tutto guerre, duelli e possibilità scarse di usufruire della legge la rendevano una necessità.
rocket man
2014-12-21 12:09:59 UTC
Dei maestri che sono li tutti hanno almeno tirato minimo una volta di coltello realmente anche se non per la vita,ma in modo rituale é una cosa di passaggio tradizionale per vedere la tua abilità e come diciamo noi la "camicia di seta". Almeno questo vale per quei maestri che sono di qualche decade fà:

https://www.youtube.com/watch?v=m9IEJ-I3o84&feature=youtu.be


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...