Se posso attraversare la mia esperienza personale per portarti qualche spunto di riflessione, mi permetto di dire, arrivando da karate, kick-boxing e full contact, ovvero tutti "sport" da combattimento abbastanza aggressivi nella sua forma, in questo momento vorrei passare a qualcosa di diverso (aikido o kendo). Nella mia breve esperienza di istruttore nel karate e nei miei pregressi studi, ho notato un fatto importantissimo: il 90% di chi si avvicina al karate dopo un anno lo abbandona. Di motivi ce ne sono tanti e spesso sono i più ovvi. La difficoltà di arrivare a raggiungere le aspettative fasulle che spesso ci si pone, vengono vanificate da tanti sforzi. Cosa voglio dire: che più una cosa è complessa, più richiede dedizione. Se pensi di voler fare cose risse da strada per sfogarti e basta, ti basterà scegleiere quelle discipline che non impongano troppe forme, disciplina, dove le tecniche possono essere grezze e quindi alla portata di tutti. Se vuoi iniziare un percorso serio: scegli qualcosa che sia di difficile apprendimento ma di lungo insegnamento. Per un carattere come il tuo io andrei abbastanza sicuro sul karate però non lo shotokan, troppo rigido ed impostato, sceglierei uno stile più dinamico.
Ad ogni modo, qualsiasi sia la disciplina che andrai a frequentare, guardati intorno: se trovi un ambiente che ti stimola e ti piace sarai molto più motivat. Lo spogliatoio che si può creare in certe discipline va oltre i concetti dello sport e della competizione. Se trovi un Maestro bravo ed affidabile, portagli rispetto e seguilo.
Piccola descrizione personale su varie discipline che meritano di essere menzionate:
aikido: forma leggera e molto elegante che lavora su leve, proiezioni, ecc ma molto efficace anche se lungo il percorso per l'apprendimento;
kendo: la via della spada. Ci sono vestiti pittoreschi e protezioni abbondanti: dinamico ed esplosivo come lavoro attletico;
karate: ha mille forme che vanno dal kobudo (con le armi) alla difesa personale, si lavora con tutto ed è sicuramente quello da un punto di vista generale più completo se non altro come panoramica;
Kung Fu: molto bello, elegante e plastico ma forse troppo lontano dalla nostra cultura e mentalità;
boxe: dal punto di vista di combattimento uno degli sport più effici e dinamici ma richiede tantissimo allenamento e sacrificio...anche di parecchie cellule neuronali;
Ju Jitzu: completo per chi vuole una preparazione attletica ottimale e una serie di tecniche efficaci per cobattere su strada;
Taekwondo: lo trovo inefficace, ancor meno del judo, almeno per le mie esperienze che mi hanno fatto divertire quando ne ho incontrati;
Boxe tailandese: dinamica, feroce, fatta per gente che ha fame: i rischi di fratture tibiali o articolari non giustificano la pratica sportiva;
Poi ce ne sono tante altre ma, come detto, scegli in base ai gusti tuoi, guarda qualche lezione, provale e non aver paura di cambiare se non ti trovi bene. La stessa disciplina può essere bellissima nell'ambiente giusto ma, in quello sbagliato...è deleterea.
Ti auguro di trovare la tua strada e di avere sempre la forza di perseverare nei tuoi obiettivi