Domanda:
qual'è più potente tra un pugno di karate e uno di boxe↓?
anonymous
2011-01-27 13:13:18 UTC
secondo voi se prendiamo due atleti, un karateka ed un pugile di pari peso e di pari forza e gli facciamo tirare un singolo pugno su di un sensore secondo voi chi vincerebbe?
secondo me il pugno della boxe è più versatile e più facile da usare per questo il pugile è avvantaggiato(in combattimento) ma il karateka però sempre secondo me ha un singolo pugno più potente!
vi chiedo il vostro parere per farmi un idea di cosa ne pensa la massa e non l'ho scritto in sezione boxe perchè loro direbbero sicuramente la loro prediletta.
ciao a tutti!
Diciannove risposte:
piccolodrago85
2011-01-27 16:06:19 UTC
senza ombra di dubbio il pugno della boxe....ora non me ne vogliano i karatechi ma secondo te quando anno inventato il full contact(vai a vedere su wikipedia)perche hanno sostituito i pugni del karate con quelli della boxe?.poi....non so se hai seguito mai il k1 world max....li non partecipano solo i kick boxer o i thai boxer ma partecipano anche i karateki e i praticanti di taekwondo e di altre discpline.questi ultimi sono bravi di calcio ma sono penalizzati a livello di tecnica pugilistica perche i loro pugni non sono potenti e dinamici.spero di esserti stato utile in qualche modo.

un ultima cosa guarda su youtube oppure scaricati il doc.la scienza del combattimento.li ci sono messi in paragone i colpi di varie discipline tra cui la boxe il karate il taekwondo e il muay thai

quoto civetta blu



nel caso di due arti marziali diverse la differenza dovrebbe farla l'atleta ma potrebbe anche farla una caratteristica di una delle due arti che prevede una situazione di lotta in cui si trovano in quel momento che l'altra non prevede.facciamo un esempio stupido ad esempio tra un lottato re di mma e di muay thai .il thai boxer potrebbe essere un atleta migliore ma la sua tecnica non prevede la lotta a terra quindi se dovessero cadere a terra il thaiboxer in teoria dovrebbe essere spacciato.

l'atleta fa molto ....ma una tecnica migliore agevola l'atleta.cmq la tecnica migliore di pugno a pari tra i due atleti ce l'ha il pugile .

nel pugno conta anche la rotazione del busto.
Gaoth
2011-01-27 14:07:46 UTC
Secondo te uno che si allena a tirare pugni tutti i giorni almeno due ore al giorno, il cui unico scopo è stendere un avversario con i soli pugni, può mai tirare un pugno più debole di uno che si allena diversamente?

E' come chiedere "chi ha più scatto un maratoneta o un centometrista". Domanda senza senso.

_____________________________________________________



Quindi vorrei capire sta cosa. Alla domanda "chi corre più veloce sui 100 metri tra un maratoneta e un centometrista" rispondete che la differenza la fa l'atleta? E sui 10 km la differenza la fa sempre l'atleta? Allora a sto punto dico che il pugile può tirare calci meglio del karateka perchè la differenza la fa l'atleta, e può proiettare meglio del judoka perchè la differenza la fa l'atleta. E può combattere a terra meglio del B Jutsoka perchè la differenza la fa sempre l'atleta. Ma finiamola
?
2011-01-28 02:35:56 UTC
Mmm... sono d' accordo con chi afferma che sono due cose diverse, ma è anche vero il fatto che di solito i praticanti di boxe sono abituati a portare i guantoni e non sono molto pratici con le mani nude a parte che molto dipende anche dalle capacità dell'individuo...
☯LittleDragon☯
2011-01-28 03:44:03 UTC
Quello di chi si allena più duramente.





Namaste
?
2014-03-18 14:23:58 UTC
Tecnicamente la boxe è senz altro superiore come stile, ma la differenza la fa comunque l atleta.
Shio
2011-01-28 01:08:47 UTC
Questa volta mi sento di quotare Fil, e aggiungo che tutti quanti non avete la più pallida idea di come si tiri un pugno di Karate. (sempre se parliamo del classico Oi Tsuki, visto che nel Karate ci sono pugni di ogni sorta anche gli stessi della Boxe)

Non parlate a sproposito se le cose non le sapete.
?
2011-01-27 22:53:11 UTC
saltiamo i vari luoghi luoghi comuni del praticante che fa la differenza..quoto il gufo....@al gufo :.pollice in su tutta la vita! "corri più veloce con le adidas o con le nike?." umh..si..frasi a effetto che in realtà non hanno senso..come dire il pugno di un praticante di tkd è efficace in ugual misura rispetto a quello di un pugile..la differena la fa il praticante..umh si come no..basta prosciutti davanti agli occhi!la differenza la fa il metodo di allenamento,punto!.per quanto riguarda i pugni nessuno si allena come un pugile!un boxer svolge un allenamento diverso rispetto ad un karateka!anche nella mia scuola(faccio kung fu)ad alti livelli si studia in maniera minuziosa il combattimento a terra..ma posso dire di studiarlo approfonditamente come chi fa bjj?no perchè loro fanno solo quello..si allenenano per quello.
Koryo
2011-01-27 16:28:09 UTC
Sia la tecnica di pugno del karate che quella della boxe sono state sviluppate nel tempo per lo stesso risultato, cioè la massima capacità di abbattere l' avversario e sono due tecniche assolutamente perfette e metterle in paragone non ha senso visto che alla fine è sempre un uomo imperfetto a metterle in pratica...mi stupisce solo che qui gente che normalmente in altre domande del tipo "qual' è l' arte marziale più forte" si mette a spiegare che la differenza la fa l' atleta, invece prende una posizione certa anche se alla fine è sullo stesso tenore anche se in forma diversa.
anonymous
2011-01-28 06:43:33 UTC
Quoto little dragon
anonymous
2011-01-28 01:48:24 UTC
FIL ha perfettamente ragione!



Chi pratica Box ti dirà box, chi pratica Karate di dirà karate.

Io pratico Karate Makotokai e ti dico che FIL ha azzeccato tutto! E' l'atleta che conta e non lo stile!



P.S. LA FORZA DEL PUGNO PARTE DALLE GAMBE E NON DALLE SPALLE!!!
Machida90
2011-01-28 02:08:34 UTC
uno sopra ha detto che non ha senso questa domanda perchè il boxer è abituato a colpire sempre con i pugni,invece io dico che il karateka è abituato a svilluppare sempre maggiore potenza,gli allenamenti tradizionali prevedono colpi dati alle rocce,maestri che ti spezzano una mazza da baseball con una mano,non ne avete idea.....la boxe è uno sport......il karate un'arte marziale tramandata da generazioni di samurai che la svillupavvano per essere il più letale possibile in un "vero" combattimento nel caso venissero a mancare le arti......un'arte marziale fatta nel modo tradizionale non può mai essere paragonata ad uno sport....
Botof
2011-01-27 14:56:50 UTC
si secondo me come potenza il pugile ne sviluppa di + dato che il pugile non sta fermo con il corpo ma ruota il bacino e il piede posteriore , così facendo è come se spingesse il pugno non solo con la forza del braccio ma anche con quella del bacino e della gamba ( e aumenta di gran lunga anche la velocità )

ma se bisogna calcolare il danno in strada vincerebbe il karateka per il semplice fatto che molti fanno makiwara , e quindi le ossa del pugno sono molto + resistenti e il pugno stesso a una massa ossea maggiore ( il karateka può tirare con il massimo della potenza , il pugile è abituato al guantone, e poi con il makiwara si sviluppa una tecnica tale da poter rompere i mattoni . )
?
2011-01-27 16:41:41 UTC
voto il pennuto
anonymous
2011-01-27 13:29:04 UTC
secondo me un pugno di karate è più potente di un pugno di box ora ti spiego il perchè con la box sei abituato con la mano nel guantone ivece nel karate ti fanno abituare con la mano nuda
Jackye.
2011-01-29 06:57:36 UTC
Io penso ke non si possano paragonare due sport così,sono entrambi praticati per aver la massima potenza nei colpi,poi è vero che un boxer è allenato solo per i pugni mentre il karateka no,pero è anke vero ke il karateka è allenato a tirare i pugni sul muro a mani nude mentre il boxer con i guantoni sul sacco.

sono due cose comunque diverse ke non possono essere messe a confronto,anche perke non è il caso di dire ke una è piu faticosa o no dell'altra.nel caso della tua domanda penso ke se la forza dell'atleta è la stessa allora la potenza sarebbe cmq la stessa.
Domy
2011-01-29 05:51:36 UTC
Boxe tutta la Vita!!!

ma comunque dipende dal pugno!!!

Un Pugno di Ground & Pound è circa 100 Kg piu' pesante di uno da Boxe!!



http://www.youtube.com/watch?v=Bdqik8VhzTQ&feature=related
anonymous
2011-01-27 15:50:27 UTC
pienamente d accordo con civetta blue
anonymous
2011-01-27 14:00:32 UTC
@semplicemente una persona che dici...l'energia del pugno della boxe non parte dalla spalla....parte da terra....dal piede fino alla mano scorre l'energia della catena cinetica...cioè una "catena" che mette in funzione diverse parti del corpo una dopo l'altra,trasferendola al pugno o al calcio che sia (anche se solo per alcuni calci vale)....comunque tornando alla domanda,secondo me tirerebbe più forte un boxeur....
Argi
2011-01-27 13:27:30 UTC
Probabilmente sarebbe più forte il pugno dato da una persona che fa boxe, per il semplice motivo che nel karate una delle prime cose che ti insegnano è, quando dai il pugno, tenere le spalle ferme, al contrario nella boxe, dove il pugno deve partire direttamente dalle spalle... quindi per questo motivo il pugno della boxe potrebbe essere più forte rispetto a una del karate u_u


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...