un maestro di karate' puo' battere un monaco shaolin?
ciro Ruocco
2011-09-13 09:03:34 UTC
ho visto dei documentari dove i monaci di shaolin si allenano ben 10-12 ore al giorno dove fanno delle cose incredibili si spaccano sbarre di ferro sulla testa mattoni sugli adominali stendono animali come bue con la loro forza.
mi domando se un maestro di karate' potrebbe riuscire battere un monaco shaolin nella loro perfezione ?
Dodici risposte:
iapopo
2011-09-13 13:55:41 UTC
certo che può...pensi che al mondo solo i monaci guerrieri shaolin fanno allenamenti duri??? pensi che siano gli unici ad avere le palle di ferro e tutti gli altri solo dei ******** ??? beh ti sbagli....
anche un maestro di judo o taekwondo o qualsiasi altra arte marziale può stendere un monaco guerriero...
?
2011-09-13 10:05:03 UTC
Non sono dei personaggi di un videogioco con statistiche e livello, dipende tutto dai due.
Ma di questi tempi trovare un VERO "Maestro", di qualsiasi Arte, è davvero dura.
?
2011-09-13 19:01:22 UTC
dipende dai praticanti
anonymous
2011-09-13 09:17:58 UTC
perchè queste domande?
anonymous
2011-09-13 15:26:44 UTC
I veri shaolin sono estinti da un sacco di tempo e pure anticamente erano marzialmente ben diversi da quel che viene fatto credere dalle solite storielle commerciali.
Shaolin attuale è tutta una messinscena fatta partire ca.30 anni fa.
?
2011-09-13 11:27:13 UTC
Sono d'accordo con Shio
tranne per il fatto che non siano monaci
gli Shaolin sono innanzitutto monaci Buddhisti
e poi anche guerrieri
Monaci-Guerrieri
domandarsi chi avrebbe la meglio è un pò stupidotto
sono due arti che se praticate nella loro pienezza diventano una poesia
quindi...
poi dire "Karate" è un parlottare un pò vago
il mondo del Karate ormai è così vasto
@Shio: pratichi Uechi Ryu?
Eheh =)
Grandi stili entrambi e anche molto diversi
il Uechi Ryu in Italia è anche poco diffuso...
Shio
2011-09-13 09:08:38 UTC
Ma oltre a tutte queste cose li hai visti anche mentre si allenavano a combattere?
A parte questo, non penso che i "maestri di karate" e i "monaci shaolin" (che poi non sono monaci) li facciano in fabbrica con lo stampo, quindi capirai che tutte le risposte che ti si possono dare ricadranno nell' ambito dell' astratto, visto che la domanda difficilmente potrà mai avere una risposta certa.
@YaWaRa, hai riconosciuto Kanbun Uechi, :) comunque no, io pratico Wado Ryu, ho scelto quella foto perché mi piace la posa molto plastica e la forza che esprime.
anonymous
2011-09-13 14:10:06 UTC
Beh penso di si.
Mentre il maestro di karate si allena a combattere, quelli che hai visto tu, si spaccano le spranghe di ferro in testa!xD
?
2011-09-13 10:39:59 UTC
Allora io sull'utilità del karate come autodifesa non ci trovo niente di speciale sorpattutto vedendo quelli che si allenano prima di me in palestra che si danno i pugni ad altezza pancia partono da 3 metri di distanza e per loro saranno in grado di bloccare qualsiasi pugno -.- ( questo era un esempio su tanti ) i maestri shaolin sicuramente hanno dalla loro molta resistenza ,agilità e velocità guarda già dall'inizio di questo video visto che alcuni utenti dicevano di scrivere su youtube shaolin vs karate si capisce molto appena iniziato l'incontro e già il karateka si prende un calcio in faccia http://www.youtube.com/watch?v=FTmGZIShRd4
anonymous
2011-09-13 09:09:39 UTC
? ti sei dato da solo la risposta dicendo cosa sa fare uno shaolin
?
2011-09-13 09:09:11 UTC
da come ne parli tu ,assolutamente no!!
i monaci shao lin sembrano più dediti a ciò che fanno, lottare per loro è un arte ,una specie di religione..
ciauu
?
2011-09-13 09:57:26 UTC
amico mio tutte cazzate un maestro di karate puo baterlo a occhi chiusi nn scherziamo
un maestro di karate di un certo livello come il mio quando mi alenavo ti giuro che sembra superman
tecnica e forza e concentrazione era il migliore quando faceva le gare io nn credo in shaolin se nn ci credi tu vai su youtube e scrivi karate vs shaolin vedrai quale dei due e migliore
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.