Domanda:
Allenamento per pugli, calci, ecc... sacco, makiwara o omino di legno?
Ironman88
2009-11-26 12:57:22 UTC
Ciao ragazzi, come già dicevo pratico da poco ju jitsu stila Bianchi e karate stile shotokan...
AQ casa ho tempo per fare esercizi, però mi piacerebbe esercitarmi a tirare ank calci, pugni, gomitate e provare delle parate con un ostacolo...
Pensavo a quattro possibilità... makiwara, omino di legno, sacco da boxe o sacco di quelli con la base da riempire con sabbia o acqua...
Vorrei qualcosa per poter allenare un po' il tutto nel tempo libero... sapete consigliarmi??? L'omino di legno forse è piu da kung fu, ma per cosa si usa esattamente??? Parate o ank pugni????
Nove risposte:
battledamned
2009-11-27 01:44:45 UTC
Omini di legno no. Lascia perdere, se non pratichi wing chun non sapresti come usarlo.

L'omino di legno è un esercizio particolare e non puoi usarlo come un sacco (è duro, ti faresti male). Serve ad allenare una forma del wing chun e altri aspetti del sistema, ma dato che quei concetti non ci sono negli stili che pratichi tu, sarebbe davvero un esercizio inutile e spenderesti molti soldi per niente. Tra l'altro ti servirebbe qualcuno con una certa esperienza nel wing chun già solo per vedere la forma, capirla e imparare ad applicarla e a quel punto vorrebbe dire imparare tutto il wing chun perché l'omino serve a "mettere insieme un po' tutto il sistema", diciamo.

Molti di noi l'omino se lo costruiscono da soli per spendere meno usando anche parti di recupero.

Il mio consiglio è il sacco da boxe, da allenare in potenza e precisione. E con criterio.

Io ne ho preso uno di quelli con il gancio anche sotto, così l'ho potuto fissare anche al pavimento per regolare l'oscillazione.

Lascia perdere il makiwara.

Se hai tempo a casa, non trascurare la pratica dei kata. Saranno noiosi ma non hai idea di che risultati danno dopo anni di pratica in termini di controllo e pulizia tecnica.

Buon allenamento!
The Drunken Master
2009-11-27 07:16:41 UTC
Se devi allenare tutto come dici (tranne le parate, ma quelle secondo me ti conviene farle in coppia) direi sicuramente il sacco. L'omino di legno non ti serve se non pratichi Wing Chun, il makiwara serve per allenare i pugni ed è un mezzo d'allenamento discusso (c'è chi lo loda ma anche chi lo ritiene inutile o dannoso). I sacchi con la base da riempire sinceramente non mi piacciono, non ne ho mai provato uno che desse la stessa sensazione di un sacco vero. Sono comodi da installare e sicuramente sono meglio che niente, ma preferisco decisamente il tradizionale sacco appeso. Piuttosto valuta la durezza del sacco anche in base al tuo allenamento, troppo morbido e leggero non va bene perchè si muove troppo, troppo duro e pesante all'inizio è abbastanza tosto da usare per un allenamento lungo.
ωα£tєя22 ♥♦♣♠ ▲☠☠▲
2009-11-27 16:07:35 UTC
- L'omino di legno - serve per allenare una delle cose piu' importanti delle arti marziali: il footwork.....ma probabilmente a te nn serve... ti vedo piu' da makiwara....
mattimatto_meo
2009-11-27 14:09:15 UTC
omino di legno: SOLO per ALCUNI stili di kung fu e costi vagamente esagerati

makiwara: ottimo sopratutto per karate shotokan ma anke per qualunque tipo di arte marziale

sacco boxe: ottimo, ottimo però è + per sport tipo boxe...x usarlo devi essere minimo in grado di fare i calci laterali.

io ti consiglierei da karateka shotoken il sacco da boxe xò è molto molto molto ingombrante...kmq i katà servono x quello..in + c'è 1 allenamento "speciale" per i kumité. consiste nel fare i kata colpendo il muro leggermente. in modo tale ke se lo bekki(come se beccassi un avversario durante un kumité) ti fai male, se non lo tokki hai fatto l'esercizio male (perdi un kumité) se lo bekki poco è perfetto
Alez
2009-11-27 14:04:19 UTC
Il pupazzo di legno è un attrezzo tradizionale tipico del wing tjun, e ovviamente se non pratichi WT non sai come utilizzarlo.. serve ad eseguire una particolare forma del WT, in pratica serve ad allenare tecniche, ma nel farlo indurisce le parti del corpo con cui colpisci il legno..

Il consiglio è di usare un semplice sacco, creato ed adibito appositamente per essere preso a pugni e calci come vuoi far tu..
Chiarissima92
2009-11-27 13:33:26 UTC
Direi il sacco da boxe... Anche se per diventare davvero forte ti basta allenarti nel vuoto. Sembra una cavolata, ma se ti alleni a colpire un bersaglio alla fine finisci per allenare i muscoli ma non la tecnica... Che in un'arte marziale è molto più importante della forza. Prova ad allenare il Kimé (non si scrive sicuramente così, scusa l'ignoranza) che consiste nel concentrare tutta la forza nel momento finale del colpo. Ti permette di essere micidiale senza avere grande forza fisica. Contro un sacco non si se lo riesci a sentire..... Spero di averti aiutato. Ciao!
tempesta
2009-11-26 21:08:33 UTC
l' omino di legno di solito è utilizzato per le parate ed è principalmente per kung fu.

personalmente ti consiglio il sacco da boxe; poichè il makiwara è scomodo e l' ultimo metodo è anche peggio.
anonymous
2009-11-26 21:51:15 UTC
Anche secondo me un sacco bello grosso è il meglio...Il makiwara è scomodo e piccolino, meglio per la tecnica, e l'omino di legno tremendamente duro!!
anonymous
2009-11-26 21:14:54 UTC
omino


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...