Ciao,
Io sono un suo allievo, se devo dirvi non mi ricordo più da quando.. Gli anni pratica passano veloci qui, comunque mi sembra dal 2002
Non sono un istruttore, non sono uno degli allievi più anziani.. Semplicemente vivo lì la mia pratica
Io mi ritengo abbastanza agli inizi nella pratica perché nonostante sia iniziata 15 anni fa spero che continui per tutta la vita nella scuola del mio maestro
A chi dice che gli allenamenti da noi sono molto duri beh si ci fanno sudare .. Ma penso che capiti anche nelle altre scuole . E se ci vuole molta pratica per star dietro a tutto se no si resta indietro? Assolutamente si !
Fin ora nei miei 15 anni qui ( sempre che siano 15.. Non ricordo davvero ) non ho mai sentito di combattimenti contro aquile ecc non che il maestro sia mai venuto a dirmi se volevo ascoltare la storia della sua vita quindi magari semplicemente non me l ha detto ! Io comunque non l ho mai chiesto .. Invece a chi gli ha chiesto come erano gli * incontri * ai suoi tempi e in Cina ad alcuni penso che abbia risposto che erano diversi da ora , niente arbitro a dividerti e se perdevi di solito ne prendevi parecchie di più di quelle che ti meritavi, penso intendesse che ti ci giocavi parecchio ma come ho già detto non l ho chiesto io
Il Maestro vive del suo lavoro di insegnamento e non solo lui, ma se mette i soldi alla base di tutto allora è poco furbo perché leggendo su chi ne parla si può vedere di varie scissioni di allievi anziani che se ne vanno e si auto proclamano Sifu ... Sono decine ogni momento ne spuntano di nuovi sui blog sai quanti soldi avrebbe fatto vendendo il titolo di Sifu a tutti?!
Io forse ho capito male ma vivo la scuola come un ambiente di pratica dove i miei fratelli più anziani e il mio Maestro condividono la loro esperienza con me, io non condivido la mentalità che perché pago allora il maestro mi deve qualcosa , ma pagando la mia retta io penso che sto tenendo la Mia ( perché la sento anche mia) scuola aperta e così facendo posso tornarci a praticare anche domani
A noi il nostro kung fu piace così , mi fa piacere che qualcuno dei blog trovi il maestro bravo nei movimenti, lo penso anche io! I nostri istruttori ritengo insegnino bene ma quando faccio lezione con lui rimango sempre stupito dalla sensazione di pienezza e efficacia della tecnica, comunque è una sensazione mia
D altra parte sono anche contento che le critiche derivino ( almeno in parte) da chi ha lavorato con ex allievi incapaci.. Beh sicuramente anche se vedeste me vedrete dei difetti! Il mio maestro me ne corregge sempre molti e penso che anche il vostro Maestro ve ne troverà molti non penso basti guarde un ramingo per capire qualcosa
E comunque se dopo solo 2, 3 o anche 4 anni considerate già una persona un praticante secondo me siete troppo generosi.
Il suo maestro è stato prima Fu HAN TONG da cui deriva la nostra apertura a più stili , a noi risulta con genealogia sicura ma non ero certo lì a certificarla.. D altronde tutti ne vantano una.
L altro è stato CHAN Hon Chung beh se vi è sconosciuto lui .. Da lui ha avuto il titolo di Sifu .. Noi lo abbiamo appeso lì sul muro con foto e tutto.. Devo dire che non ho mai fatto indagini di veridicità però quando il maestro CHAN Hon Chung è mancato Sifu Cangelosi è stato chiamato dalla scuola e invitato ai funerali , e questo mi è sembrato un buon segno. Ma ripeto io sono da troppo poco in questo mondo da poter essere affidabile
Il fatto che tutto quello che succede nella scuola è segreto non è vero, stage esibizioni, dvd mi sembrano tutto tranne che segreto! Semplicemente preferiamo che non venga insegnato permettetemi il termine, alla ***** da chi non è autorizzato all insegnamento , il vostro Maestro dopo i vostri super 2 anni di pratica è contento se insegnate a suo nome senza dirglielo?
Comunque se vi interessa penso che il mio Maestro abbia invece buona stima di voi perché chiunque voi siate non l ho mai sentito parlare male di altri, di solito passa quel tempo a praticare e insegnare e quando agli inizi prima della lezione ci sentiva fare chiacchiere ci diceva di passare quel tempo ad allenarci che tra i suoi significati kung fu ha anche quello di *duro lavoro * ma mai quello di * qua qua ra qua *
Un abbraccio e buona pratica a tutti